Scelta esclusiva di caccia
Scelta esclusiva di caccia
Comunicazione dell'opzione di caccia, in via esclusiva, ai sensi art. 19 della Legge regionale n. 50/1993
Fatto salvo l'esercizio venatorio con l'arco e con il falco, l'attività venatoria può essere praticata nel territorio regionale in via esclusiva in una delle seguenti forme:
- vagante in zona Alpi;
- da appostamento fisso;
- nell'insieme delle altre forme di attività venatoria consentite dalla Legge regionale n. 50/1993 e praticate nel rimanente territorio destinato all'attività venatoria programmata.
Entro il 30 novembre i cacciatori comunicano alla Regione Veneto Sede Territoriale di residenza la forma di caccia prescelta in via esclusiva, che viene riportata nel tesserino venatorio regionale.
La comunicazione va presentata accedendo al nuovo Sistema Informativo Ittico Venatorio al seguente link: https://cacciapesca.regione.veneto.it., entro il 30 novembre di ogni anno.
Per accedere al sistema il cacciatore dovrà essere in possesso dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o in alternativa potrà avvalersi di soggetti delegati (es. Associazioni venatorie) registrati al link https://siu.regione.veneto.it/GUSI
L'opzione sulla forma di caccia ha validità annuale e si intende confermata se entro il 30 novembre di ogni anno non è presentata richiesta di modifica.