Ambiente
Il settore Ambiente della Provincia ha competenza in materia di:
- Prevenzione e controllo dell'inquinamento
- Autorizzazioni ambientali agli scarichi, alle emissioni in atmosfera, alla gestione dei rifiuti e autorizzazioni integrate
- Valutazione d'impatto ambientale
- Indagini conoscitive del rischio di inquinamento nel territorio
-
Bonifica dei siti inquinati
Dal 23 novembre 2018, è stato pubblicato il portale "Cambiamo Aria!" - dedicato alla qualità dell'aria nella Provincia di Vicenza:
http://aria.provincia.vicenza.it
AVVISO AGLI UTENTI
PROROGHE A CAUSA COVID-19
Si segnala che con determina n. 391 del 24/03/2020 è stata prorogata, in via generale, al 31/5/2020 la scadenza di numerosi adempimenti prescritti dai provvedimenti autorizzativi provinciali.
SUAP
Si informa che, in attuazione a quanto previsto dal Decreto del Presidente della Repubblica 7 Aprile 2010, n. 160 – Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo Sportello Unico per le attività Produttive (SUAP) – tutte le istanze e comunicazioni relative ad attività di imprese riguardanti rilascio di autorizzazioni/pareri/nullaosta/iscrizioni in campo ambientale di competenza del Settore Ambiente dovranno essere presentate allo Sportello per le imprese (o Sportello Unico Attività Produttive - Suap) competente per territorio e attivo presso ogni Comune o in forma associata per gruppi di enti, che diventa l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti relativi all'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività. In considerazione della mole della documentazione, nonché dell'unicità dei procedimenti di Valutazione Impatto Ambientale, Autorizzazione Integrata Ambientale e di Autorizzazione Unica alla gestione dei rifiuti, si invita a contattare gli uffici competenti per maggiori dettagli.
Si ricorda che secondo quanto previsto dal sopraccitato Decreto, le istanze dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, caricando documenti informatici con firma digitale, nelle pagine web del Suap del Comune.
Si invita pertanto a contattare lo Sportello Unico sede dell’attività per ottenere ogni informazione utile.
_________________________________________________________________________________________________________________
SERVIZIO ON LINE :
Dal seguente link è possibile adesso accedere alla nuova Procedura Online di
- Allegati