Procedura dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) - Varianti Urbanistiche
Procedura dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) - Varianti Urbanistiche
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale adottato in data 20.05.2010 è stato approvato dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 708 del 2 maggio 2012. Da tale data competono alla Provincia le specifiche competenze sulla pianificazione urbanistica che fino a tale data erano esercitate dalla Regione tra cui le funzioni relative alla approvazioni delle varianti agli strumenti urbanistici comunali conseguenti alla procedura dello sportello unico per le attività produttive.
La Provincia partecipa alle conferenze di servizio indette dallo Sportello Unico Comunale per progetti di attività produttive in variante ai piani comunali secondo l'iter delineato dall'art. 8 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 160 del 7 settembre 2010. Tale partecipazione non si esplica con l'espressione di un parere ma con un atto di assenso alla variante urbanistica. Tale assenso è condizione necessaria perché la variante possa essere legittimamente approvata dal Consiglio comunale.
Si rinvia alle linee guida,allegate, inerenti il procedimento per le varianti di cui trattasi.
Le Conferenze di servizi per gli interventi in variante al PRG o al PAT/PATI si svolgono presso il Settore Urbanistica della Provincia di Vicenza, Contrà Gazzolle, 1 - Vicenza.
Dal 28 luglio 2016 sono in vigore le nuove norme sulla conferenza di servizi, introdotte dal D.lgs 30.06.2016, n. 127. Si rinvia al link del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica
Amministrazione in cui è possibile consultare una guida ed altri documenti utili sull'argomento.
- Allegati
-
Valutazione sostenibilità ambientale art. 4 LR 55/2012
Circolare regionale 1/2015
Deliberazione di Giunta regionale n. 20/2015
MinisteroGuida_alla Nuova ConferenzadiServizi.pdf
FAC-Ministero-sulla nuova Conferenzadi Servizi.pdf
ANCI_manuale_nuova_Conferenza_di_Servizi.pdf
Deliberazione di Giunta Regionale n. 1400 del 29 agosto 2017: Guida metodologica per la V.INC.A.
Linee Guida
Linee Guida editabile