Polizia Provinciale:controlli potenziati sul Costo nei fine settimana
Strada del Costo sorvegliata speciale: da sabato 27 la Polizia Provinciale intensifica i pattugliamenti 
 
 La strada del Costo       sorvegliata speciale: da domani, e per tutti i fine settimana       d’estate,       la Polizia Provinciale intensificherà la propria presenza       sull’arteria provinciale che porta all’Altopiano.
 Una strada tanto bella       quanto pericolosa. Un susseguirsi di tornanti che portano verso la       montagna e che offrono alla vista panorami suggestivi. Ma che       troppo       spesso vengono interpretati come una pista dove mettere alla prova       le       proprie abilità di guida. Una sfida per tanti, troppi motociclisti       provenienti non solo dal Veneto ma da mezza Italia, tanto sono       noti       questi tornanti.
 Fin qui la bellezza.       La pericolosità si legge nei numeri degli incidenti che si       concentrano nel periodo estivo,       quando è più frequentata da chi cerca riparo dall’afa della       pianura. Nel solo tratto che dalla rotatoria di Caltrano conduce       ad       Asiago si sono contati 22 incidenti nel 2010, 19 nel 2011 e 13 nel       2012. Alto anche il numero dei feriti: 31 nel 2010, 25 nel 2011 e       16       nel 2012. Quanto al 2013, ancora i numeri completi non sono       disponibili, ma le recenti cronache dei giornali hanno già       raccontato di incidenti molto gravi e mortali.
 “Da sempre –commenta       il Commissario Straordinario della Provincia Attilio Schneck- la       strada       del Costo rappresenta un punto nero della nostra viabilità. Non       basta la manutenzione costante, che assicura il buono stato del       manto, e non sono bastati gli autovelox installati negli anni       scorsi: alcuni sono stati divelti, altri danneggiati e in ogni       caso       non incutono più il timore dei primi tempi. Gli incidenti sono       ancora troppi, è nostro dovere tenere alta la guardia.”
 Di qui la decisione di       mettere in campo soluzioni più incisive, come una presenza       massiccia       delle forze dell’ordine con cui la Polizia Provinciale si sta       coordinando. E la prima a pattugliare il Costo sarà proprio la       Polizia Provinciale, che sabato 27 luglio sarà presente con         quattro         pattuglie. “Avremo gli autovelox per il controllo della       velocità       –spiega il comandante Claudio Meggiolaro- ma faremo soprattutto       prevenzione. Non è solo un problema di velocità, ma anche di       comportamenti scorretti, di sorpassi azzardati, di non rispetto       delle       distanze di sicurezza. Saremo dislocati nei punti più critici, da       Caltrano ad Asiago, e in costante contatto tra noi, in modo da       poter       intervenire prontamente nel caso di motociclisti, o più in       generale       autisti, spericolati.”
 Il limite di velocità       lungo il Costo è di 90 Km/orari, già molto alto visto il       susseguirsi di tornanti, “ma tanti motociclisti riescono a       superarlo –racconta Meggiolaro- mettendo a rischio la vita propria       e quella delle persone che incrociano”.
 I pattugliamenti della       Polizia Provinciale, che comunque interessano l’arteria durante       tutto l’anno, saranno quindi intensificati ogni sabato e domenica per tutta l’estate, con l'obiettivo di garantire una percorrenza       serena a tutti gli utenti di       una strada che merita di essere conosciuta per gli splendidi       paesaggi che       attraversa, non per gli incidenti di cui è spettatrice.
