Ad Asiago un corso post diploma sul turismo montano
Prenderà il via ad ottobre ad  Asiago il primo Istituto Tecnico Superiore Veneto dedicato al turismo  montano. Un corso biennale post diploma finanziato dalla Regione Veneto  per esperti in Hospitality Management con particolare attenzione al  settore turistico montano. Un'alternativa all'università, una scuola ad  alta specializzazione tecnologica che alterna didattica e pratica, con  l'ambizione di rappresentare una risposta concreta alla necessità di  un’accoglienza sempre più qualificata e di alto profilo. 
“Un'opportunità e una sfida - l'ha definito questa mattina il Vicepresidente della Provincia di Vicenza Maria Cristina Franco alla  presentazione ufficiale in Sala Consiglio- per tanti ragazzi che escono  dai nostri istituti alberghieri e vogliono arricchirsi con un'ulteriore  esperienza. Ma anche per il territorio, chiamato a crescere e a formarsi  assieme ai suoi studenti.”
Non è certo un  caso, poi, che il corso si tenga ad Asiago, cuore di un Altopiano vocato  al turismo, sempre più attento a sviluppare e comunicare un ricco  patrimonio di storia e natura. “Negli ultimi anni -ha affermato il  sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern- abbiamo investito tanto in  promozione, programmazione, animazione del territorio. Si sta  sviluppando una mentalità turistica nuova, a cui crediamo noi e credono  gli albergatori e in cui bene si inserisce, quindi, l'Istituto Tecnico  Superiore che ospiteremo.”
Che il territorio  sia pronto e collaborativo lo conferma anche Massimiliano Schiavon,  presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto. “Abbiamo finora potuto  contare sul coinvolgimento delle istituzioni locali e degli operatori  del territorio per la progettazione e la condivisione di obiettivi e  necessità. Una sinergia fondamentale per sviluppare le enormi  potenzialità di Asiago. Senza dimenticare che ITS Turismo è già attivo a  Jesolo (VE) e Bardolino (VR) , dove contiamo una percentuale di  occupabilità a fine corso superiore al 90%.”
Il  corso di alta formazione per il turismo sarà ospitato nei locali  dell'Istituto Superiore Rigoni Stern di Asiago, già dotato di  attrezzature e strumentazioni di eccellenza. Una iniziativa che il  Preside Mario Porto, da oggi in pensione, ha contribuito a realizzare e che ha trovato il consenso  anche del Provveditore Giorgio Corà, entrambi entusiasti perché  rappresenta una reale opportunità per i ragazzi, “la nostra carta  vincente - come li ha definiti Porto- su cui dobbiamo scommettere e in  cui dobbiamo credere”.
 A spiegare i  dettagli del corso sono Enrica Scopel e Maria Carla Furlan,  rispettivamente  direttrice entrante ed uscente del corso. Obiettivo è  di fornire strumenti per la gestione più efficiente delle imprese  turistiche tramite l'utilizzo di strumenti innovativi e nuove  tecnologie, valorizzando il territorio e rendendo competitive le  località. 
Duemila in totale le ore di attività formativa:  1040 di attività didattiche, laboratori e project work e 960 di stage.  Tra i temi trattati: front office e back office dell'Hospitality  management, Gestione sostenibile del territorio montano e rurale,  marketing e web marketing, organizzazione e vendita di prodotti  turistici a tema, management dello sport e degli eventi.
Il corso ha durata di due anni, da ottobre 2017 a giugno 2019.
C'è  posto per 25 alunni. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 settembre. Il  16 settembre è previsto un open day. Il costo è di 500 euro all'anno.  La Regione Veneto mette a disposizione contributi per l'alloggio dei non  residenti.

