Verso l’Anno Giubilare Mariano 2026: la Provincia di Vicenza promuove il coordinamento tra Comuni per un calendario di eventi su tutto il territorio
Vicenza, 8 ottobre 2025 – La Provincia di Vicenza e la Diocesi di Vicenza si preparano a festeggiare l’Anno Giubilare Mariano con eventi che nel 2026 interesseranno l’intero territorio vicentino e quello che ricade nell’ambito della diocesi vicentina. Una mobilitazione coordinata, per la parte laica, dalla Provincia di Vicenza, che questa mattina ha convocato i 113 Comuni vicentini, i 9 Comuni padovani e gli 11 veronesi che appartengono alla Diocesi di Vicenza, con l’obiettivo di condividere una programmazione che valorizzi non solo gli aspetti religiosi, ma anche quelli sociali e culturali di un luogo simbolo della devozione cristiana
La riunione è stata condotta dal consigliere provinciale delegato al Turismo Francesco Enrico Gonzo, con l’assessore ai Grandi Eventi del Comune di Vicenza Leone Zilio, affiancati per la parte operativa dal segretario provinciale Giuseppe Sparacio, dal dirigente comunale alla Comunicazione Alessandro Bertasi. Presente anche il Consorzio di Promozione Turistica “Vicenza è”.
Nel corso della riunione, è stato sottolineato il valore spirituale, culturale e sociale delle celebrazioni giubilari, che coinvolgeranno l’intero territorio in un percorso di fede, memoria e partecipazione. La Provincia ha invitato i Comuni a segnalare eventi, iniziative e momenti significativi legati al Giubileo, al fine di costruire un calendario unitario e coordinato, capace di valorizzare le peculiarità locali e favorire la partecipazione dei cittadini.
“L’Anno Giubilare rappresenta un’occasione preziosa per rafforzare il senso di comunità e riscoprire le radici spirituali e culturali del nostro territorio -ha dichiarato il consigliere Gonzo- Attraverso un calendario condiviso, vogliamo dare voce alle tante realtà che operano con passione e dedizione, promuovendo un cammino comune di riflessione e festa.”
“Sono già tante le realtà territoriali che hanno espresso la volontà di celebrare l’Anno Giubilare Mariano con proprie iniziative -ha sottolineato Zilio- Un calendario condiviso ci permetterà di dare adeguata visibilità ad ogni evento, perché l’intera comunità vicentina e diocesana possa sentirsi protagonista.”
La Provincia si farà carico della raccolta delle proposte, che potranno essere inviate nelle prossime settimane e verranno valutate dal comitato scientifico. Una volta definito, il calendario sarà reso pubblico da una campagna di comunicazione dedicata e troverà spazio nei profili social di Monte Berico 600 (Instagram monteberico_600 Fb Monte berico 600).