Skip to content. | Skip to navigation

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Focus

You are here: Home / Focus / Un incontro di studi sulle indagini archeologiche alle Fratte di Fimon

Un incontro di studi sulle indagini archeologiche alle Fratte di Fimon

published Apr 19, 2012, last modified Apr 30, 2012

"La ripresa delle ricerche nelle Valli di Fimon e l ’indagine archeologica in localita’ Le Fratte- Comune di Arcugnano":  questo il titolo del convegno di studi promosso dalla Provincia per il 3 maggio prossimo alle 15 in Villa Cordellina di Montecchio Maggiore.

  Organizzato dalla Provincia di Vicenza e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, vedrà la partecipazione anche del dottor Vincenzo Tiné.

 “Le indagini svolte in località Le Fratte, sito dell'Età del Rame – sottolinea l'assessore provinciale ai beni ambientali Paolo Pellizzari – stanno dando delle risultanze di grande interesse e la presenza del dottor Tiné ne è un'ulteriore conferma”.

 Dopo i saluti delle autorità, i lavori saranno aperti dalla relazione della dottoressa Elodia Bianchin Citton sul progetto di ricerca sugli abitati lacustri delle Valli di Fimon. A seguire Claudio Balista e Luca Rinaldi, dello studio Geoarcheologi Associati, e Mirco De Stefani e e Stefano Bertola, dell'Università di Ferrara, inquadreranno l'area interessata sotto il profilo geomorfologico.

 Dalle 16.30 il convegno entra nel vivo con il resoconto sul cantiere archeologico della dottoressa Bianchin e degli archeologi Valerio Chiezzi, Fausto Ciacci e Domenico Liperoti. Il tempo di una pausa, poi rush finale con la presentazione dello studio archeobotanico e l'approfondimento sulle strutture lignee dell'insediamento.

 In principio fu Paolo Lioy e da allora molta storia è passata fra le mani degli esperti chiamati a sciogliere il “mistero” di un lago antichissimo e di insediamenti ancora tutti da esplorare.

In allegato il programma dell'incontro.

Files
Programma Programma   1.3 MB