Recoaro 1945: un convegno che racconta la guerra per parlare di pace. Sabato 20 settembre ore 9 al teatro Lux di Recoaro Terme.
RECOARO 1945. I TEDESCHI IN ITALIA: LA RITIRATA, LA DISFATTA, LA RESA
Recoaro Terme
SABATO 20 SETTEMBRE 2025
Teatro Lux
Ore 9,00 – 12,00
CONVEGNO
Recoaro Terme (VI), 20 settembre 2025 – In occasione dell’80º anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, il Comune di Recoaro Terme ospita il convegno storico “Recoaro 1945. I Tedeschi in Italia: la ritirata, la disfatta, la resa”, un evento che ripercorre gli ultimi giorni del conflitto sul fronte italiano e il ruolo cruciale della cittadina vicentina nella resa delle forze naziste.
L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025, dalle ore 9 alle 12, al Teatro Lux di Recoaro Terme. L’iniziativa è organizzata dal Gruppo Storico Valle dell’Agno ed è patrocinata dal Consiglio Regionale del Veneto, dalla Provincia di Vicenza, dall’Unione Montana Pasubio-Piccole Dolomiti.
Dopo i saluti istituzionali sono previsti sette interventi che approfondiranno aspetti militari, geopolitici e memoriali:
-
La Resistenza a Recoaro (Giorgio Fin)
-
Le missioni segrete alleate (Ferdinando Offelli)
-
La Linea Blu e la Fortezza Alpina (Paolo Savegnago)
-
Il bombardamento delle Fonti e la Conferenza di Recoaro (Maurizio Dal Lago)
-
Le vie della ritirata tedesca (Franco Rasia)
-
La ritirata nazifascista nelle valli trentine (Lorenzo Gardumi)
-
Dai luoghi della memoria alla memoria dei luoghi (Mauro Varotto)
A moderare l’incontro saranno Andrea Savio e Silvano Fornasa, con le conclusioni affidate all’Assessore alla Cultura di Recoaro Terme Cristina Camposilvan.
Il convegno intende valorizzare la memoria storica locale, con particolare attenzione agli eventi del 20-23 aprile 1945, quando Recoaro fu teatro di bombardamenti alleati e di trattative segrete che portarono alla resa incondizionata delle armate tedesche in Italia.
Un’occasione per riscoprire il significato profondo della pace e della libertà, attraverso la voce della storia.
Contatti stampa: Silvano Fornasa – Gruppo Storico Valle dell’Agno
silvano@fornasa.it