Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Focus

Tu sei qui: Home / Focus / Call to action: i giovani vicentini ambassadors di Mobilità Sicura. Venerdì 26 settembre alle 18 a villa Cordellina Lombardi, Montecchio Maggiore (VI). Trasporto gratuito con navette Svt. Nicol superospite

Call to action: i giovani vicentini ambassadors di Mobilità Sicura. Venerdì 26 settembre alle 18 a villa Cordellina Lombardi, Montecchio Maggiore (VI). Trasporto gratuito con navette Svt. Nicol superospite

pubblicato il 23/09/2025, ultima modifica 23/09/2025

Call to action: la Provincia di Vicenza chiama i giovani vicentini a parlare e a provare la Mobilità Sicura.

Succede venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 21, a villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (VI), dove ragazze e ragazzi saranno protagonisti di un evento dedicato alla sicurezza stradale, per diventare loro stessi “ambassadors di guida sicura”.

A presentare il programma questa mattina a Palazzo Nievo sono stati il presidente della Provincia Andrea Nardin e il presidente Svt Marco Sandonà.

Ci sarà una simulazione live di un intervento di soccorso, percorsi a ostacoli con occhiali che simulano lo stato di ebbrezza, un simulatore di guida, testimonianze di piloti di rally e di moto, talk con la polizia e con gli istruttori di guida, prova etilometro, gadget sicuri a firma Dainese. E poi ci sarà la musica di Nicol, cantante vicentina che la scorsa estate ha aperto i concerti di Jovanotti e che verrà formalmente nominata ambassador di Mobilità Sicura. Dj set musicale con Radio Stella e apericena a cura di tre istituti alberghieri del territorio.

Un programma fitto, che unirà momenti formativi a momenti di svago nel nome della guida sicura. Un corner raccoglierà i pensieri dei ragazzi, i loro messaggi ai coetanei, la loro idea di corretto comportamento in strada. Saranno gli stessi ragazzi a “costruire” la campagna di comunicazione che nei prossimi mesi verrà veicolata nel vicentino grazie alla collaborazione della stampa locale.

Mobilità Sicura è un progetto che la Provincia di Vicenza realizza grazie al finanziamento concesso dal Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri a valere sul “Fondo contro l’incidentalità notturna”.

A fianco della Provincia c’è Società Vicentina Trasporti, che gestisce il trasporto pubblico locale, e c’è soprattutto La Strada Giusta, progetto di educazione stradale che ogni anno coinvolge centinaia di studenti degli istituti superiori vicentini. Capofila de La Strada Giusta è la Prefettura di Vicenza, con una squadra che conta sull’Ufficio Scolastico Provinciale, forze dell’ordine e associazioni.

All’evento di Mobilità Sicura ci saranno Polizia Stradale, Croce Rossa Italiana, Polizia Locale di Vicenza, Aci e autoscuole Ready to go. Ci sarà il pilota Gabriel Moretto, campione italiano Junior Mitjet (in corsa per il tricolore assoluto) e campione italiano karting nel trofeo BMB Challenge. E ci sarà la Federazione Motoristica Italiana con la giovanissima Anika Dal Pezzo, campionessa europea minienduro, campionessa italiana a squadre, prima al Veneto e Triveneto 2024 e 2025 e reduce dal terzo posto nella women 125 all’Europeo enduro in Germania. Sarà possibile dialogare con i piloti, che porteranno auto e moto da competizione.

Prezioso, durante l’organizzazione, il coinvolgimento della Consulta degli Studenti, che ha affiancato la Provincia e che la accompagnerà in tutto il percorso del progetto.

Svt mette a disposizione tre navette gratuite: una partirà da Bassano del Grappa per scendere verso Thiene, una da Noventa Vicentina verso Lonigo e una da Schio verso Valdagno, con fermate in tutto il vicentino. Destinazione finale villa Cordellina Lombardi, da dove ripartiranno alle 21 per il rientro a casa. Le navette sono gratuite.

Partner tecnico dell’evento è Dainese Experience, presente con una postazione, mentre partner addetti alla ristorazione sono l’istituto San Gaetano di Vicenza, Engim Tonezza e il Cfp di Trissino.

Nicol è superospite della serata. Nominata ambassador di Mobilità Sicura, accompagnerà il progetto anche nei prossimi mesi, facendosi portavoce del messaggio di guida sicura.

L’evento del 26 settembre sarà il momento inaugurale di un percorso che continuerà fino a febbraio 2026. Nel mezzo ci sarà l’educazione stradale nelle scuole a cura de La Strada Giusta, ci sarà il concorso con cui La Strada Giusta invita gli studenti ad elaborare uno spot per promuovere la sicurezza stradale e ci sarà un evento finale, da scrivere e realizzare assieme agli studenti.

Percorsi delle navette SVT:

Primo autosnodato

  • 17:00 Noventa Autostazione

  • 17:20 Sossano centro

  • 17:40 Lonigo centro

  • 18.00 Villa Cordellina

Secondo autosnodato

  • 16:50 Schio autostazione

  • 17:10 Valdagno autostazione

  • 17:35 Castelgomberto autostazione

  • 17:38 Trissino autostazione

  • 17:50 Montecchio San Vitale autostazione

  • 18:00 Villa Cordellina

Terzo autosnodato

  • 16:35 Bassano Autostazione

  • 16:48 Marostica Autostazione

  • 16:57 Breganze Autostazione

  • 17:10 Thiene Autostazione

  • 17:35 Vicenza Autostazione

  • 18:00 Villa Cordellina

archiviato sotto: