Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Focus

Tu sei qui: Home / Focus / “Il Treno della Salute” alle Officine Grandi Riparazioni di Vicenza coinvolge oltre 300 bambini delle scuole primarie. Zocca: “Una lezione sull’importanza di salute e mobilità”

“Il Treno della Salute” alle Officine Grandi Riparazioni di Vicenza coinvolge oltre 300 bambini delle scuole primarie. Zocca: “Una lezione sull’importanza di salute e mobilità”

pubblicato il 16/05/2025, ultima modifica 16/05/2025

Vicenza, 16 maggio 2025 – Le Officine Grandi Riparazioni di Vicenza si sono trasformate per un giorno in aula scolastica, accogliendo oltre 300 alunni delle scuole primarie del vicentino e del veronese grazie al Treno della Salute, iniziativa di Medici con l’Africa Cuamm arrivata alla sesta edizione. Gli studenti e le studentesse sono stati sensibilizzati sui diritti universali alla salute e alla mobilità.

Presente per la Provincia di Vicenza il consigliere provinciale con delega al Trasporto Marco Zocca: “Il Treno della Salute rappresenta un messaggio forte su due temi fondamentali: la salute e la mobilità. Due diritti che noi diamo per scontati, ma che non lo sono in molte parti del mondo, in particolare nei Paesi più poveri. Sensibilizzare i più giovani su questi temi significa renderli cittadini consapevoli.”

Il Treno della Salute corre da anni sui binari dell’educazione, della sostenibilità e della solidarietà, grazie ad alla sinergia tra Medici con l’Africa Cuamm, con don Dante, Regione del Veneto, Trenitalia, Ferrovieri con l’Africa, i Comuni attraversati e il sostegno convinto della Provincia di Vicenza.

In questa giornata è stata lanciata anche una raccolta fondi per l'acquisto di un'ambulanza destinata all'ospedale di Bossangoa, nella Repubblica Centrafricana.

archiviato sotto: