DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
AL SOGGETTO AGGREGATORE - PROVINCIA DI VICENZA CONTRÀ GAZZOLLE, 1 - 36100 VICENZA
GARA A PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI FACILITY MANAGEMENT, MANUTENZIONE IMMOBILI E IMPIANTI, GUARDIANIA E VIGILANZA DI IMMOBILI DI AMMINISTRAZIONI/ENTI NON SANITARI DEL TERRITORIO DELLA REGIONE VENETO
CIG
Lotto 1 - Territorio delle Province di Belluno e Treviso CIG 7029359A8B
Lotto 2 - Territorio delle Province di Padova, Rovigo e Venezia CIG 7029385003
Lotto 2 - Territorio delle Province di Verona e Vicenza CIG 7029399B8D
CPV Principale 71314200-4 Secondari 65320000-2 - 50710000-5 - 50413200-5 - 50700000-2 - 50750000-7
Il sottoscritto nato a il in qualità di (carica sociale) della società_____________________________________ sede legale sede operativa
telefono n. fax
PEC _________________________________________________________________________________________
Codice Fiscale Partita IVA
ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28/12/2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del medesimo DPR, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate con espresso riferimento all'impresa che rappresenta,
CHIEDE
di partecipare alla gara di cui all'oggetto al/ai lotto/i n. ____________________, in qualità di:
Impresa inpiduale (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. a);
Società, specificare tipo ;
Consorzio fra società cooperativa di produzione e lavoro (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. b);
Consorzio tra imprese artigiane (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. b);
Consorzio stabile (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. c);
Mandataria di un raggruppamento temporaneo (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. d);
tipo orizzontale □ tipo verticale □ tipo misto
costituito
non costituito;
Mandante di un raggruppamento temporaneo ______________________________________
Mandante di un raggruppamento temporaneo ______________________________________
Mandataria di un consorzio ordinario (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. e);
costituito
non costituito;
Mandante di un consorzio ordinario _________________________________________
Mandante di un consorzio ordinario _________________________________________
Aggregazione di imprese di rete (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. f);
dotata di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica;
dotata di un organo comune con potere di rappresentanza ma priva di soggettività giuridica;
dotata di un organo comune privo del potere di rappresentanza o se la rete è sprovvista di organo comune, ovvero, se l'organo comune è privo dei requisiti di qualificazione richiesti per assumere la veste di mandataria;
GEIE (D.Lgs. 50/2016 art. 45 - comma 2 - lett. g);
in caso di R.T.I. o Consorzi ordinari costituiti o costituendi)
che la partecipazione alla presente gara viene effettuata congiuntamente dalle seguenti imprese:
(indicare denominazione e ruolo all'interno del R.T.I.: mandante/mandataria e Consorzi ordinari));
che, a corredo dell'offerta congiunta sottoscritta da tutte le Imprese raggruppande/costituende (o dall'Impresa capogruppo in caso di R.T.I. già costituiti), la ripartizione dell'oggetto contrattuale all'interno del R.T.I./Consorzio (fornitura e/o servizi che saranno eseguiti da ciascuna singola Impresa componente l'R.T.I./Consorzio) è la seguente:
(denominazione Impresa) - Mandataria/Capogruppo
(descrivere attività e/o servizi) (%)
(denominazione Impresa) - Mandataria/Consorziata
(descrivere attività e/o servizi) (%)
(denominazione Impresa) - Mandante/Consorziata
(descrivere attività e/o servizi) (%)
(inoltre, in caso di R.T.I. o di Consorzi ordinari costituendi) che in caso di aggiudicazione si impegna a costituire R.T.I./Consorzio conformandosi alla disciplina di cui all'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza all'impresa qualificata mandataria la quale stipulerà la Convenzione in nome e per conto delle mandanti/consorziate;
(il concorrente dovrà rendere, se del caso, le sole dichiarazioni inerenti il possesso dei requisiti idonei a garantire la riduzione della garanzia provvisoria ai sensi dell'art. 93, comma 7, D. Lgs. n. 50/2016).
a tal fine DICHIARA:
di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell'offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza nel luogo dove devono essere svolti i servizi;
di aver nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla prestazione del servizio, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare pertanto remunerativa l'offerta economica presentata;
di avere effettuato un esame approfondito dei servizi richiesti, di ritenerli adeguati e realizzabili per il prezzo corrispondente all'offerta presentata;
di aver tenuto conto nel formulare la propria offerta della revisione dei prezzi di cui all'art. 37 del Capitolato d'Oneri;
di aver adempiuto all'interno della propria azienda agli obblighi di legge sulla sicurezza;
di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di comportamento e del Piano di Prevenzione della Corruzione adottati dalla Provincia di Vicenza accessibile al link:
http://www.provincia.vicenza.it/ente/amministrazione-trasparente/normattiva/atti-generali
e di impegnarsi altresì, in caso di impegnarsi a sottoscriverlo e ad osservare e a farlo osservare ai propri collaboratori, a qualsiasi titolo, pena la risoluzione del contratto;
di accettare, senza condizione o riserva alcuna tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione di gara;
di avere la perfetta conoscenza delle norme generali e particolari che regolano l'appalto oltre che di tutti gli obblighi derivanti dalle prescrizioni degli atti di gara, di tutte le condizioni locali, nonché delle circostanze generali e particolari che possono avere influito sulla determinazione dei prezzi e sulla quantificazione dell'offerta presentata;
di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.lgs.30 giugno 2003, n. 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;
che le comunicazioni inerenti la procedura di gara dovranno avvenire attraverso il Sistema così come previsto e regolamentato dal Disciplinare di gara;
di essere a conoscenza che il Soggetto Aggregatore - Provincia di Vicenza si riserva il diritto di procedere a verifiche, anche campione, in ordine alla veridicità delle dichiarazioni;
di essere consapevole che, qualora fosse accertata la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione, questa Impresa verrà esclusa dalla procedura ad evidenza pubblica per la quale è rilasciata, o, se risultata aggiudicataria, decadrà dalla aggiudicazione medesima la quale verrà annullata e/o revocata dal soggetto Aggregatore - Provincia di Vicenza.; inoltre, qualora la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione fosse accertata dopo la stipula del Convenzione, questa potrà essere risolta di diritto del Soggetto Aggregatore - Provincia di Vicenza ai sensi dell'art. 1456 cod. civ.;
(nel caso in cui nel DGUE sia stato dichiarato che l'operatore economico intende subappaltare parte del servizio a terzi) che la parte del servizio eventualmente da subappaltare è la seguente:
(luogo, data)
, lì
Firma
(timbro e firma leggibile)
N.B.: In caso di raggruppamento temporaneo di concorrenti o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione di imprese di rete o GEIE, non ancora costituiti, la presente istanza dovrà essere sottoscritta dai rappresentanti di ciascun soggetto del RTI/consorzio/aggregazione di imprese/GEIE
firma per l'Impresa
(timbro e firma leggibile)
firma per l'Impresa
(timbro e firma leggibile)
firma per l'Impresa
(timbro e firma leggibile)
N.B. Alla presente dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità del/i soggetto/i firmatario/i.
N.B ogni pagina del presente modulo dovrà essere corredato di timbro della società e sigla del legale rappresentante/procuratore
Qualora la documentazione venga sottoscritta dal “procuratore/i” della società, dovrà essere allegata copia della relativa procura notarile (GENERALE O SPECIALE) o altro documento da cui evincere i poteri di rappresentanza.
All. n. 1 - Domanda di partecipazione
Pag. 4 di 4