Informativa privacy

                         INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
                       (ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/16)

Si invita a prendere visione ed accettare, ove previsto, le indicazioni rese nella presente informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi
del Regolamento UE 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal D.lgs.101/2018.
La presente informativa, aggiornata, disciplina il trattamento dei dati personali effettuati per fini istituzionali nonché per la fruizione di servizi di
interesse pubblico e si rende necessaria anche garantire l’aggiornamento dei consensi, eventualmente, già espressi dagli interessati.
Quest’informativa è resa esclusivamente per i dati personali liberamente riportati nel presente modulo e non per altri documenti correlati all’atto di
cui la Provincia di Vicenza non è responsabile o contitolare.

Titolare del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è la Provincia di Vicenza, nella persona del Presidente pro-tempore, domiciliato per la carica presso la
sede istituzionale, attualmente il nominativo del Titolare è il dott. Andrea Nardin, reperibile a questo indirizzo: Provincia di Vicenza, Contrà
Gazzolle, 1 36100 Vicenza - Telefono: 0444 908112 E-mail: info@provincia.vicenza.it PEC: provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
Responsabile della Protezione dei Dati è MIRIADE s.r.l., Via Castelletto 11 - 36016 THIENE (VI) - Telefono: 0445030111; e-mail: web@miriade.it;
PEC: miriade@legalmail.it

Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali vengono trattati per l’adempimento degli obblighi istituzionali degli uffici della Provincia di Vicenza
I dati personali forniti saranno trattati esclusivamente ai fini del presente procedimento in modalità cartacea ed informatica coerentemente ai
servizi offerti dalla Provincia di Vicenza anche attraverso il proprio portale istituzionale nonché con l’ausilio di proprie risorse umane nel caso di
trattamento non automatizzato, esclusivamente in qualità di autorità pubblica nell’esecuzione dei propri compiti istituzionali. Il titolare del
trattamento potrà inoltre avvalersi di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE.
Nell’ambito di tali finalità, il trattamento riguarda i dati personali idonei alla raccolta delle candidature a componente delle Commissioni e
Sottocommissioni elettorali circondariali necessari per la gestione dei rapporti con la Prefettura di Vicenza e con la Corte d’Appello di Venezia, alle
quali tali dati saranno trasmessi.

Luogo e modalità del trattamento
I dati, liberamente rilasciati sul presente modulo, sono trattati esclusivamente nel territorio Italiano da parte di personale istruito, formato e
autorizzato al trattamento lecito dei dati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di
raccolta e di successivo trattamento.
Il trattamento dei dati avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità prefissate dall’utente stesso al quale sono riservate tutte
le misure minime di sicurezza (e di riservatezza) volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ovvero accessi non autorizzati a sistemi
o banche dati con le generalità fornite.
Non è previsto l’uso di trattamenti automatizzati o processi decisionali automatizzati o volti a profilare il fruitore del servizio/prestazione da parte
della Provincia di Vicenza.

Tipologia dei dati trattati e destinatari
Le categorie dei dati trattati nonché le categorie dei destinatari a cui si riferiscono i dati sono riportate nel Registro dei Trattamenti che sarà reso
disponibile presso la sede della Provincia di Vicenza.

Periodo di conservazione
I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate (“principio di limitazione della
conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

Trasferimento dei dati all’estero
I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.

Consenso dell’interessato
Si intende per “consenso” qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso
manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di
trattamento. Il consenso al trattamento può essere sempre revocato in qualsiasi momento.
Qualora il trattamento dei dati sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso con l’esercizio di pubblici poteri e/o
per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, il mancato consenso dell’interessato al trattamento è causa di impossibilità di
esecuzione della prestazione ed esonera la Provincia di Vicenza dall’esecuzione della prestazione medesima.

DIRITTI DELL'INTERESSATO
I diritti dell’interessato (rif. articoli 15÷21 del Regolamento UE) possono essere esercitati in qualsiasi momento e si riassumono nel diritto:
  di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, e l'accesso agli stessi;
  di ottenere la rettifica dei dati senza ingiustificato ritardo, inclusa l'integrazione dei dati;
  di ottenere la cancellazione dei dati;
  di ottenere la limitazione del trattamento e la comunicazione di eventuale revoca della stessa;
  alla portabilità dei dati;
  di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Quanto sopra fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.

Il sottoscritto dichiara di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei dati personali rilasciata dalla PROVINCIA DI VICENZA.


Data                                                  Firma