Riflessioni_Welfare

A cura di Francesca Lazzari

Crisi e processi di cambiamento dei sistemi di welfare: alcune riflessioni ricavate dall’analisi
della letteratura (saggi, ricerche, articoli) sul tema

Sviluppo e criticità dei sistemi di welfare hanno caratterizzato il dibattito politico e culturale nella
seconda parte del secolo scorso e stanno accompagnando questo primo scorcio del nuovo secolo.
Gli anni sessanta hanno visto il consolidarsi del modello fordista di sviluppo economico, del
processo di modernizzazione e dell’aumento della protezione sociale contro i rischi sociali
(invalidità, vecchiaia, povertà, malattia). Lo sviluppo del sistema di protezione sociale non ha
ridotto le reti e la cultura della solidarietà che si è andata consolidando anche in presenza della
crescente diffusione di valori inpidualistici. Questo processo espansivo, che ha dato origine a
quelle che Castel (2004) definisce come “società assicuranti”, si è interrotto. La crisi economica,
la crisi fiscale dello stato e la sua progressiva delegittimazione hanno messo in crisi il trend
espansivo delle politiche di protezione sociale. Il nuovo secolo si è aperto alla luce di una
ridiscussione del patto sociale fra lavoro produttivo e lavoro di cura, fra produzione di valore,
solidarietà e protezione sociale. Oggi gli effetti della crisi hanno radicato questo nuovo scenario e
rimesso in discussione e attivato un profondo processo di rivisitazione dei modelli di welfare
consolidati in tutti i paesi europei. Tale processo non ha carattere settoriale e non riguarda
esclusivamente le politiche sociali, ma investe il sistema nel suo complesso, le dinamiche dello
sviluppo locale, i meccanismi di costruzione dell’identità collettiva, di legittimazione dello
stato e del legame con i processi della rappresentanza democratica. Parlare di welfare, infatti,
non significa parlare dell’insieme dei processi di produzione dei servizi che riguardano i
soggetti più svantaggiati, ma comporta parlare del contratto sociale posto alla base del
funzionamento della società. Comporta interrogarsi sulla natura inpiduale o sociale della
costruzione del benessere delle persone e sull’indipendenza o meno delle dinamiche
economiche e sociali.

Alcune riflessioni sulla base di alcuni contributi teorici (per me significanti):

1. Bauman pone il problema della dimensione sociale del rischio e del disagio in una prospettiva di
tipo etico. Egli ripropone, provocatoriamente, un interrogativo biblico e sostiene che ogni inpiduo
deve dare risposta alla domanda: “sono forse io responsabile di mio fratello?”. La domanda è posta
in modo retorico per enfatizzare la dimensione non inpiduale del disagio. Questa domanda può
essere indirizzata al singolo inpiduo e ne ricorda la responsabilità di essere una persona umana,
chiamata a considerare la solidarietà anche come responsabilità sociale e come occasione di
realizzazione dell’etica inpiduale. Se poniamo la domanda a livello della società e non del singolo
(o della comunità) c’è il rischio che la dimensione etica si scontri con quella della fattibilità. In
questa prospettiva, potremmo riformularla così: “fino a che punto siamo responsabili dei nostri
fratelli”, dove con il termine: “fino a che punto” si pongono in discussione due elementi, vale a dire:
- di quali bisogni e rischi la società si deve far carico;
- esiste un limite di risorse da mettere a disposizione, oltre le quali “la responsabilità” torna a essere
inpiduale?
Il rischio è di considerare i valori etici non per la loro rilevanza in sé, ma per la possibilità materiale
e concreta di realizzarli. La dimensione del comportamento razionale economico finisce per entrare
in conflitto con la dimensione etico-valoriale. Questo rischio deriva dal considerare lo sviluppo del
benessere inpiduale come “un bene privato”, lasciato alla responsabilità dei singoli, che penta
pubblico solo nella misura in cui non entra in conflitto con lo sviluppo economico. La produzione di
risorse economiche
viene considerata come condizione in sé capace di definire le condizioni che consentono al singolo
di perseguire la realizzazione del proprio benessere inpiduale. In questo scenario la crisi
                                                     1
ridefinisce le risorse che possono essere destinate alla produzione del benessere e il tipo di
rischi e bisogni da considerarsi come pubblici e rispetto ai quali la società si assume una
responsabilità. Per altro, questa prospettiva si scontra con un ulteriore problema che riguarda
il contratto sociale fra cittadini e società. Porre il problema della rinuncia a considerare
alcune risposte ai rischi sociali come inpiduali e non più collettivi significa aumentare la
percezione dell’insicurezza sociale dei singoli e sancire (o quantomeno così è inevitabilmente
vissuta dalle singole persone) l’incapacità della società di far fronte al contratto sociale.
Questo si traduce in una riduzione della coesione, in una dissipazione del capitale sociale e in
una delegittimazione delle forme organizzative della società.

2. Un secondo contributo che vale la pena riprendere come introduzione alle nostre riflessioni in
merito al dibattito sulle responsabilità pubbliche o inpiduali della risposta ai rischi sociali è
riconducibile, a mio avviso, alle teorie messe a punto da A. Senn. Con il suo concetto di capability
e con le sue riflessioni sul rapporto fra sviluppo, libertà inpiduali e diseguaglianze, Senn apre una
nuova prospettiva perché sostiene che la riduzione delle diseguaglianze nelle opportunità dei
singoli, la creazione delle condizioni che consentono alle persone di liberare e utilizzare le proprie
abilità costituisce un motore fondamentale dello sviluppo. In questa prospettiva le politiche di
welfare non sono determinate dalla loro compatibilità con le risorse da dedicare allo sviluppo, ma
ne costituiscono un motore. La produzione delle politiche di welfare deve, in questa prospettiva,
essere considerata come un investimento per lo sviluppo. Il cambiamento di
prospettiva consente di pensare che, anche dal punto di vista della società, l’etica non è socialmente
ed economicamente determinata e non entra in conflitto con la razionalità economica. Assumere la
responsabilità di creare le condizioni per cui i soggetti possano realizzare le loro potenzialità
coincide con la responsabilità di rispondere ai rischi sociali e alla creazione delle condizioni che
favoriscono lo sviluppo.
Questa impostazione acquista una particolare rilevanza in questa fase di ridiscussione dei sistemi di
welfare. In tutti i paesi europei, infatti, la crisi economica sta ponendo il problema della
sostenibilità delle politiche sociali che hanno caratterizzato lo sviluppo dei paesi occidentali
nel secondo dopoguerra. Ovviamente le risposte a questo processo dipendono molto dalla
prospettiva nella quale viene posto il dibattito in merito al rapporto fra economia e società.
Considerare la costruzione del benessere sociale solo un costo per il sistema economico porta a
subordinare la realizzazione dei valori etici alla disponibilità di risorse. La prospettiva cambia
completamente se si ritiene che le politiche di welfare siano un motore fondamentale per la
creazione dello sviluppo. In questo caso il limite, comunque presente, va visto in relazione alla
reale capacità di attivare un circolo virtuoso fra la sicurezza sociale e lo sviluppo. Per altro, è
lo stesso concetto di sviluppo che assume una connotazione persa. In questa prospettiva la
dimensione economica è una delle dimensioni dello sviluppo che deve essere inteso come
capacità di crescita del benessere sociale.

Queste brevi considerazioni introduttive mi consentono di sostenere che la crisi non è solo una
variabile indipendente che determinata lo sviluppo dei sistemi di welfare. Oggi la crisi non può
essere vista solo come riduzione delle risorse disponibili per la società, ma si caratterizza anche
perché sancisce il passaggio da un tipo di società ad un altro: ( definita da alcuni post o neo
moderna) e per mettere in crisi i legami che hanno caratterizzato la rottura della continuità fra
economia e società.

Alcuni nodi

1. Quale rapporto fra benessere, sviluppo economico e sviluppo sociale
Il dibattito relativo al rapporto fra economia e società, fra politiche sociali e politiche economiche è
molto aperto. Nella prospettiva tradizionale alle politiche di welfare è assegnata la funzione di
                                                   2
rispondere allo squilibrio nella distribuzione delle risorse prodotte dal mercato. Lo sviluppo
economico ha prodotto una crescente disponibilità di risorse che, abbinata a una crescente capacità
rivendicativa delle forze sociali, ha portato all’aumento degli interventi messi in atto per affrontare i
rischi sociali. Questa prospettiva assume la centralità della dimensione economica e la conseguente
subordinazione della dimensione sociale e relazionale. Ma la ricerca (sociologica ed economica) ha
evidenziato la necessità di utilizzare paradigmi interpretativi più complessi. Del resto il passaggio a
una società neo-moderna ha rafforzato la rilevanza
delle dinamiche (relazionali e simboliche) fra gli attori sociali. Il legame fra welfare e sviluppo si è
dimostrato molto più intenso e biunivoco. Le politiche economiche producono effetti anche sulla
qualità della vita delle persone, sulle loro fragilità e sui loro sistemi relazionali, ma anche sulle
diseguaglianze, la coesione sociale, i sistemi di appartenenza e le identità. Tutti aspetti sui quali
intervengono le politiche sociali. Ma anche le politiche sociali sono in grado di produrre risultati
significativi sulla sfera di pertinenza
delle politiche economiche. Affrontare i problemi delle diseguaglianze e della coesione sociale
permette, infatti, di sviluppare capitale sociale, fiducia e identità che costituiscono una risorsa
fondamentale per lo sviluppo, anche economico, di una società. Il processo di trasformazione del
rapporto fra la dimensione economica e quella sociale, nella società post (o neo) moderna, sta
interessando tutte le discipline che si occupano di benessere (economisti, sociologi, psicologi, ecc.)

2. Nei singoli paesi si sono sviluppate modalità perse di dare risposta a questa crescente
domanda di sicurezza sociale
I paesi che hanno seguito una logica esclusivamente liberista tendono ad affermare che è
l’inpiduo, in prima istanza, a doversi far carico di attivare meccanismi (assicurativi) di protezione
dal rischio. La responsabilità di rispondere al rischio penta “sociale” (vale a dire della comunità)
solo quando il soggetto non è in grado di far fronte alla situazione. La protezione fornita è relativa
solo ai bisogni primari (per altro socialmente determinati dai contesti).
 I paesi che hanno un regime politico istituzionale di ispirazione social-democratica tendono,
invece, ad assegnare allo stato il compito di garantire il soggetto dai rischi sociali prodotti dallo
sviluppo locale. In entrambi i casi, per altro, si assiste a uno scambio fra lavoratori ed impresa.
L’inpiduo rinuncia a fette di autonomia decisionale (entrando come esecutore in processi
standardizzati) e riceve, come contropartita, la protezione (diretta e indiretta, tramite la
partecipazione a forme assicurative). Ma il passaggio dalla modernità alla post (o neo) modernità, la
richiesta di maggior flessibilità e la contemporanea globalizzazione dei processi economici, hanno
messo in crisi la logica di questo scambio sociale. La trasformazione delle dinamiche sociali ed
economiche ha portato ad uno spostamento e ad un trasferimento dei rischi ai soggetti che operano
nel territorio.
La ricerca sui sistemi di welfare presenti nei persi paesi ha evidenziato come sia eccessivamente
semplicistico parlare di sistemi di welfare nazionali anche perché le perse politiche hanno assunto
caratteristiche specifiche. In alcuni paesi (si pensi, per esempio, all’Italia o alla Gran Bretagna) le
politiche sanitarie sono di tipo universalistico e ancora fortemente ancorate al ruolo centrale dello
stato, mentre, negli stessi paesi, le politiche di sostegno all’occupazione, o quelle pensionistiche,
hanno caratteristiche perse. Il sistema Italiano, per esempio, si sviluppa in modo molto simile a
quello dei sistemi corporativi dell’Europa centrale, mentre in gran Bretagna si afferma un sistema di
tipo liberista, centrato sulle dinamiche del mercato. In altre parole, i sistemi di protezione ai rischi
sociali assumono forme perse in relazione prevalentemente ai tipi di rischi affrontati e i persi
paesi finiscono per essere molto simili rispetto ad alcune politiche (sicuramente le omogeneità
maggiori riguardano le politiche sulla salute) e fortemente differenziate rispetto ad altre (come, per
esempio, per quanto riguarda le politiche del lavoro). Il risultato è che Italia e Gran Bretagna, per
esempio, hanno politiche pensionistiche o di contrasto alla disoccupazione fortemente differenziate,
ma politiche sanitarie molto simili.

                                                    3
E’ possibile parlare di un modello europeo di welfare che si differenzia dagli altri paesi: tutti gli stati
europei si caratterizzano per tre fattori fondamentali : I) un intento solidaristico (obiettivi => piena
occupazione; diffusione dell’assistenza sanitaria e dell’istruzione; un’adeguata previdenza sociale
per malattia, vecchiaia, disoccupazione, invalidità e assistenza sociale tesa a ridurre miseria ed
emarginazione) largamente accolto e conpiso nella popolazione e presenti programmi
istituzionali; II) politiche che considerano la giustizia sociale come fattore importante che
contribuisce allo sviluppo ed al progresso e ritengono non esista contraddizione fra competitività
economica e coesione sociale; III) un’elevata presenza di organizzazioni di rappresentanza degli
interessi e processi di negoziazione basati sulla partecipazione ed il coinvolgimento degli attori
sociali.

3. La crisi ha evidenziato la rottura della continuità fra processi economici e sociali e messo
in luce che il sistema di Welfare non è più sostenibile
La complessità che ne deriva richiede lo sviluppo di processi riflessivi, anche di tipo relazionale
che consentano al sistema di assumere e gestire la con-fusione fra queste due prospettive.
Quest’affermazione contiene in sé anche la necessità di ripensare che la dimensione emozionale e il
carattere umano che la accompagna non possono essere tenuti fuori dalla comprensione e
progettazione dei legami economici, e tanto meno da quelli sociali, che connettono gli inpidui fra
loro e con le forme organizzative adottate per far fronte al rischio sociale. Questa prospettiva apre la
necessità di ripensare alle politiche di welfare come un fattore intrinsecamente legato alle politiche
di sviluppo locale, non come processo di risposta (riparatoria) alle dinamiche distorsive del
mercato, ma come fattore fondamentale dello sviluppo, capace di liberare risorse e di dare senso
all’agire.
Ma i processi di costruzione di senso non sono caratterizzati esclusivamente da una dimensione
cognitiva, e giocano un ruolo fondamentale anche le dinamiche di tipo emotivo.
La rottura della continuità economia-società, l’enfasi sulla dimensione scientifica e razionale in
contrapposizione alla dimensione emotiva e relazionale hanno finito per costruire risposte al disagio
ed ai rischi delle persone di tipo tecnico, nelle quali la dimensione umana ha assunto un ruolo
marginale.
Si riconferma così la discontinuità economia-società e la centralità dei processi economici in
alternativa a quelli di produzione del benessere personale. Per tornare a con-fondere economia e
società è necessario riprendere la condizione dell’umano, anche nella sua dimensione relazionale ed
emotiva, facendone il fulcro della progettazione delle politiche sociali ed economiche. La
ricomposizione con-fusa di economia e società pone le politiche di welfare in una prospettiva
d’insieme integrato di azioni pubbliche e private, di solidarietà inpiduale e di comunità a fianco di
politiche istituzionali. Questo mix integrato deve partire dalla valorizzazione della persona e delle
sue relazioni sociali.
I tentativi di ridurre il sistema di welfare si sono scontrati con la necessità di sostenere costi sociali
elevati che mettono in crisi il patto sociale implicito che regola le dinamiche di appartenenza alla
società civile e sta alla base della legittimazione dello stato. Le sorti dello stato sociale non
sembrano predeterminate in relazione alla riduzione delle risorse pubbliche prodotta dalla crisi
economica e dalla ridotta capacità impositiva dello stato. I processi di riorganizzazione dipendono
dalle dinamiche fra gli attori sociali, dal permanere della loro identificazione nella cultura della
solidarietà, e dalla loro capacità di influenzare le scelte di orientamento strategico in relazione al
trilemma che caratterizza il rapporto fra le politiche economiche e quelle sociali, vale a dire la
difficile scelta fra: piena occupazione, obiettivi egualitari nella distribuzione del reddito e
contenimento della pressione fiscale.
Le spinte che stanno influenzando i cambiamenti dei sistemi di welfare sono riconducibili: alle
dinamiche sociali che determinano la domanda di beni/servizi capaci di ridurre l’insicurezza sociale
(fattori di cambiamento esogeni); e al manifestarsi di criticità nei processi di governo dei sistemi di
welfare (fattori endogeni).
                                                     4
La globalizzazione dell’economia e il passaggio da una società moderna ad una post moderna
stanno determinando profondi cambiamenti sociali che trasformano i rischi e la domanda di
sicurezza sociale su cui si sono consolidati gli attuali sistemi di welfare. Tali sistemi sono nati nella
modernità, in un contesto sufficientemente stabile (in relazione alla situazione attuale), nel quale i
rischi si concentravano nelle fasi iniziale e finale del ciclo di vita. Il rischio principale, a partire dal
quale era organizzato il sistema di protezione sociale era la povertà, legata all’impossibilità di
produrre un reddito per sé e per la propria famiglia.
Tale rischio riguardava, appunto, il periodo prima dell’entrata nel mercato del lavoro e la fase
terminale della vita, nella quale le persone anziane venivano espulse dal mercato del lavoro. La vita
lavorativa era stabile per circa quarant’anni e in quel periodo il rischio era legato agli eventi
straordinari (malattia, incidente, ecc..) che potevano mettere in crisi la capacità di produzione del
reddito. Ma la “liquidità” della società post-moderna ha messo in crisi la struttura dei rischi sui
quali si è costruito il sistema di welfare moderno. La liquidità e dinamicità del percorso di vita si
accompagnano ad una diffusione dei rischi lungo tutto il percorso dell’esistenza di una persona, e ad
alla necessità di confrontarsi con processi instabili ed in continua evoluzione.
In particolare l’analisi dei processi di cambiamento deve oggi considerare:
- il trend demografico ed il forte aumento della popolazione anziana (Bertin, 2009). La dinamica
demografica impatta pesantemente sia sul sistema dei servizi socio-sanitari, sia sul sistema
pensionistico. Giova ricordare che gli anziani sono i principali “consumatori” delle risorse
(pubbliche e private) dedicate alla produzione del welfare. Lo squilibrio della struttura della
popolazione cambia significativamente anche il rapporto fra le generazioni e, conseguentemente,
rende più rarefatta la potenziale rete parentale dell’anziano (Di Nicola 2008). Già oggi si parla di
generazione sandwich, che vede l’adulto (nella stragrande maggioranza dei casi la donna) occupato
nel lavoro di cura su tre direzioni: i nipoti, il coniuge e i genitori anziani;
- i cambiamenti nel mercato del lavoro. La velocità dello sviluppo tecnologico e la globalizzazione
della concorrenza tendono a ridurre la domanda di occupazione manuale e a rendere obsolete le
competenze necessarie per restare nel mercato. Questo processo tende a rendere l’occupazione più
instabile e legata all’andamento del mercato;
- il forte aumento delle donne che hanno accesso al mercato del lavoro, a fronte di una riduzione
dell’occupazione maschile. Le criticità di questo fenomeno sono riconducibili particolarmente alle
donne con un basso livello di professionalità e che fanno difficoltà a conciliare gli impegni del
lavoro retribuito con il lavoro di cura che ricade prevalentemente su di loro. Si sviluppa qui un
circolo vizioso perché il lavoro di cura della famiglia (e quindi della donna) è particolarmente
pesante nelle famiglie a basso reddito e con un basso capitale sociale famigliare. In questi casi le
famiglie non sono in grado di acquistare (dove non esistono interventi pubblici o di rete) nel
mercato aiuti (badanti, baby-sitter, asili nido, ecc..) a supporto nei momenti di criticità. Questa
incapacità di far fronte alle emergenze rende precario il rapporto con il mercato del lavoro e riduce
il reddito disponibile, alimentando così il circolo vizioso;
- l’instabilità che caratterizza l’evoluzione delle famiglie. Le dinamiche famigliari, infatti, non sono
più rappresentabili attraverso il concetto di “ciclo di vita della famiglia”, ma presentano un processo
a “spirale” o per “corsi di vita” nei quali i fenomeni che ne segnano i cambiamenti (la costruzione, i
figli, la loro uscita, la dissoluzione) si possono presentare più volte nella vita di una persona,
costruendo legami persi che, rendono meno stabile la solidarietà intergenerazionale (Di Nicola
2008);
- le trasformazioni delle città e la conseguente difficoltà di costruzione d’identità e la rarefazione
delle relazioni sociali. I processi di trasformazione sociale in atto, le dinamiche della
globalizzazione e i rapidi cambiamenti tecnologici prodotti dalla “società di internet” stanno
producendo effetti significativi sulla struttura delle città. Baumann (Baumann, 2007 sostiene che:
“in quasi tutte le città del mondo si stanno creando spazi e zone che si collegano esclusivamente ad
altre zone privilegiate sia all’interno della città sia a livello internazionale e globale. Nello stesso
tempo, aumenta l’isolamento di queste zone dalle aree fisicamente vicine ma economicamente
                                                     5
distanti e separate“. Il processo di costruzione dell’identità avviene certamente anche ricercando i
fattori e gli aspetti culturali sui quali riconoscere la propria storia. L’identità è un meccanismo
d’integrazione sociale, ma costituisce anche, e contemporaneamente, un fattore di persificazione e
di esclusione sociale. Le culture perse sono spesso vissute come minacce, come aspetti dai quali
difendersi, e le comunità che presentano identità simili tendono ad attrarsi e a persificarsi (anche
geograficamente) dalle culture ritenute perse e percepite come minacciose dell’ordine sociale. La
marginalità sociale può incentivare la costruzione di identità alternative e la rottura dei processi di
accettazione delle norme. Chi si trova in una condizione di benessere finisce per vivere come
deviante e minaccioso sia chi è portatore di culture perse, sia chi vive di espedienti e di micro-
criminalità, sia chi vive in condizione di povertà.
Questi processi determinano dei circoli viziosi che rafforzano i meccanismi di esclusione sociale. Si
creano, infatti, dei mondi vitali costituiti da soggetti poveri di risorse economiche, relazionali e di
capitale sociale, di capacità di utilizzare gli strumenti conoscitivi e informativi. Queste condizioni di
esclusione consolidano identità basate sulla negazione delle regole sociali, e possono attivare
comportamenti illegali e di microcriminalità;
- la legittimazione dello stato, turbolenza e cambiamenti nel quadro politico.

 La crisi economica s’intreccia con una crisi di legittimazione dello stato, enfatizzando
processi già in essere. Il carattere di apprendimento della domanda di sicurezza porta ad una
crescente domanda di interventi pubblici. A fronte di queste dinamiche lo stato cala la sua
disponibilità di risorse. Questa forbice fra domanda e offerta produce due effetti, vale a dire:
riduce la capacità impositiva perché i cittadini s’interrogano sulla bontà dell’impiego del
prelievo fiscale e tendono a ridurre la propria disponibilità contributiva; riduce la
legittimazione dello stato come attore capace di utilizzare le risorse per orientarle alla
produzione del bene comune. Quando questi due elementi si sposano con una percezione di
scarsa efficienza e di diseguaglianza di trattamento, s’instaura un circolo vizioso che tende a
delegittimare il ruolo stesso delle istituzioni pubbliche. A questa criticità lo stato ha fatto
fronte, nella fine del secolo scorso, con l’indebitamento pubblico ma questa strada risulta ora
impraticabile ed ha prodotto altre distorsioni mettendo in crisi il “contratto di solidarietà
intergenerazionale”.

4. Le criticità interne ai sistemi di welfare enfatizzate dalla crisi: la difficoltà di affrontare il
cambiamento
Lo sviluppo dei sistemi di welfare ha evidenziato anche alcuni fattori distorsivi interni che ne
stanno influenzando i cambiamenti. Tali fattori sono ascrivibili a:
- una spesa pubblica rigida e difficilmente indirizzabile verso i nuovi rischi sociali.
Tepe e Vanhuysse (2010) evidenziano come Italia, Giappone e Grecia abbiano una struttura della
spesa per le politiche di welfare fortemente sbilanciata verso le politiche per gli anziani.
Confrontando la struttura della spesa sociale nel tempo, si può facilmente notare come tale
squilibrio sia in crescita.
- a fronte di una generalizzata riduzione delle risorse a disposizione e all’incapacità degli stati di
espandere la spesa sociale, i persi sistemi di welfare sembrano avere una persa capacità di
affrontare i cambiamenti socio-economici e di dare risposta ai nuovi rischi sociali che caratterizzano
il passaggio da una società moderna ad una di tipo post moderno accelerata dalla crisi;
- la riduzione della protezione ai rischi evidenziata dallo sviluppo di logiche di mercato. Laratta
(2010) con le sue ricerche ha evidenziato che la privatizzazione diffusa e l’adozione di logiche
meramente di mercato nella gestione dei servizi sociali presenta quattro ordini di problemi: la
persa distribuzione territoriale dei fornitori (privati profit e non) non è diretta espressione del
bisogno; rischia di produrre una perdita di identità nel no-profit (rischio di comportamento
isomorfico rispetto al privato profit); delegittima la funzione dello stato minandone il ruolo di attore

                                                    6
dei processi redistributivi e di garanzia contro i rischi di disgregazione sociale; porta con sé un
aumento delle diseguaglianze sociali;
- l’aumento della domanda e la riduzione delle risorse (consumerismo). La domanda di protezione
sociale è destinata a una crescita continua non arrestabile dallo sviluppo dei sistemi di offerta. Lo
sviluppo dei sistemi di protezione sociale, quindi sposta l’asticella della domanda più in alto
attivando una spirale domanda-offerta teoricamente infinita e interrompibile sono per la natura
finita delle risorse disponibili;
- la scarsa efficacia in termini di de-stratificazione. Le ricerche sugli effetti in termini di riduzione
delle diseguaglianze dei sistemi di welfare forniscono risultati abbastanza disomogenei. La loro
analisi evidenzia che nell’uso dei sistemi di welfare permangono le diseguaglianze sociali e i
fruitori dei servizi sono coloro che si trovano in condizione di disagio ma, contemporaneamente,
hanno le risorse culturali per affrontare le difficoltà di accesso a organizzazioni caratterizzate da
logiche e linguaggi burocratici. Anche le reti informali si dimostrano spesso più dense e capaci di
erogare lavoro di cura (in senso qualitativo e quantitativo) per i gruppi sociali meno deprivati. Per
altro alcuni recenti lavori di ricerca sui servizi di prevenzione, comparando sistemi di welfare
persi, evidenziano che a fianco di queste diseguaglianze (confermate) se ne evidenziano altre più
rilevanti. I cittadini appartenenti a gruppi sociali agiati, ma che vivono in contesti caratterizzati da
sistemi di welfare relativamente poco generosi e poco efficienti fruiscono dei servizi di prevenzione
significativamente meno delle persone appartenenti a gruppi disagiati ma che vivono in contesti
caratterizzati da sistemi di welfare più generosi ed efficienti.
- la fragilità delle reti di cura. I cambiamenti demografici precedentemente inpiduati innescano
una serie di effetti perversi sul lavoro di cura famigliare. La donna si trova spesso a dover
fronteggiare una domanda di lavoro di cura dovuta sia alla compresenza del ruolo di nonna e di
figlia. L’allungamento dell’età si è associata anche ad un aumento dell’incidenza di malattie
associate alla confusione mentale, situazione questa che richiede grande impegno fisico ed emotivo
da parte del care-giver. La ricerca ha, infatti, evidenziato la discreta frequenza con cui tali
condizioni di erogazione del lavoro di cura si associano con lo sviluppo di stati depressivi. Questa
condizione è particolarmente critica quando le famiglie presentano uno scarso capitale sociale
(interno ed esterno) e una scarsa pisione del lavoro di cura. Un ultimo fattore di possibile criticità
va ricondotto ai processi di socializzazione della cultura della solidarietà intergenerazionale. Non ci
sono ancora studi precisi ma è possibile ipotizzare che l’instabilità delle famiglie produca effetti
critici nella cultura della solidarietà famigliare (Di Nicola 2008);
- il processo di burocratizzazione dei servizi. Quest’aspetto risulta particolarmente importante
nell’analisi dei processi di consolidamento dei sistemi di welfare state, o comunque dell’offerta di
interventi e politiche pubbliche volte alla riduzione dei rischi sociali. La logica seguita dalla
pubblica amministrazione è spesso caratterizzata dalla ricerca di comportamenti omogenei da parte
degli operatori. E’ questo un comportamento tipico delle burocrazie, preoccupate di non
discriminare fra loro i soggetti che hanno gli stessi diritti. Questa impostazione ha privilegiato la
standardizzazione alla personalizzazione delle risposte. Il processo di standardizzazione finisce per
essere tanto più negativo in una fase di cambiamento dei rischi sociali ai quali rispondere. I rischi
propri di una società post-moderna sono sicuramente meno standardizzabili e richiedono la
valorizzazione delle dinamiche e delle relazioni fra le persone. Per altro la burocratizzazione
introduce rigidità nei processi di erogazione e rende più difficile l’adattamento alle nuove domande
di sicurezza sociale;
- il disallineamento fra l’aumentata complessità del sistema e la cultura gerarchica della pubblica
amministrazione. L’evoluzione dei sistemi di welfare si stanno caratterizzando, in tutti i paesi
occidentali, per il prevalere di forme miste (welfare mix) nelle quali aumenta la rilevanza della
società civile e la presenza di attori che agiscono fornendo beni pubblici ma che non dipendono alla
pubblica amministrazione. Tali soggetti sono portatori di un loro specifico comportamento
strategico e una loro capacità di attivare risorse.

                                                    7
La rete dei servizi è, quindi, costituita da attori indipendenti che contribuiscono alla produzione del
benessere sociale. Ovviamente queste reti richiedono lo sviluppo d’interazioni fra gli attori, ma non
sono sicuramente governabili con le logiche tradizionali della pubblica amministrazione. Questa
situazione dovrebbe essere affrontata sviluppando strategie di governance innovative, coerenti con
la forma della rete che connette gli attori sociali.

5. I processi di trasformazione in atto
Le dinamiche interne ed esterne ai sistemi di welfare hanno attivato processi di trasformazione che
ne stanno cambiando profondamente le caratteristiche. In particolare, la letteratura segnala alcuni
processi di trasformazione che possiamo così sintetizzare:
- sussidiarietà e incremento del ruolo centrale della comunità. La persificazione dei bisogni e la
necessità di superare la standardizzazione delle politiche si combina con la riduzione delle risorse
pubbliche.
Queste perse condizioni hanno attivato, in quasi tutti i paesi occidentali, uno sviluppo della
responsabilizzazione delle reti di solidarietà territoriali nel portare un contributo allo sviluppo del
benessere sociale.
Le organizzazioni del terzo settore hanno evidenziato una discreta capacità di combinare
l’attenzione alle regole della gestione economica e alla solidarietà. Tali organizzazioni si sono
dimostrate attori capaci di contribuire allo sviluppo delle comunità locali ed a consolidarne il
capitale sociale e la coesione;
- ridefinizione delle relazioni e dei confini fra pubblico e privato. Lo sviluppo delle logiche della
sussidiarietà ha evidenziato che l’attore pubblico deve cambiare il suo ruolo e passare da
monopolista erogatore di servizi a regista del processo di costruzione locale del benessere sociale.
La responsabilità dell’attore pubblico sta nel mettere gli altri attori (famiglie, reti di solidarietà
informali e organizzazioni del terzo settore) in grado di contribuire al meglio allo sviluppo del
benessere sociale. In questa prospettiva, persi paesi hanno attivato un processo di rivisitazione
delle strategie e delle tecnologie della governance (Bertin, Fazzi, 2010);
- ri-mercificazione. La presenza di nuovi rischi sociali ai quali il pubblico non è in grado di
rispondere ha posto problemi al rapporto fra lavoratori e imprese. Le imprese economiche che
intendono consolidare il rapporto con i propri lavoratori si stanno ponendo il problema di
contribuire a costruire le condizioni che favoriscono la continuità del rapporto. Del resto questa non
è una situazione nuova. E’ questa esigenza che ha portato lavoratori e imprese a spingere per lo
sviluppo delle prime politiche di sicurezza sociale e ha portato perse imprese (questo processo si è
manifestato in persi paesi europei fra le due guerre) a farsi direttamente carico di erogare servizi
ai suoi lavoratori. In questa prospettiva si stanno sviluppando contratti aziendali che, tramite forme
assicurative, forniscono un supporto alla costruzione di sistemi di sicurezza sociale legati al ruolo
svolto nel mercato del lavoro (ri-mercificazione). Questa situazione finisce per ridurre il carattere
universalistico delle politiche sociali e persifica, nello stesso territorio locale, i diritti di cui
godono i cittadini;
- ricalibratura funzionale e/o redistributiva .Per ricalibratura funzionale s’intende il processo di
riorientamento delle risorse dai vecchi ai nuovi rischi sociali. La modifica dei rischi sociali sta
producendo anche un altro cambiamento. Sotto la spinta delle nuove domande sociali si stanno
attivando dei processi di ri-orientamento della spesa, cercando di spostare le risorse dai bisogni
tipici delle società moderne a quelli che caratterizzano le società post-moderne. L’instabilità e
fluidità dell’occupazione, lo sviluppo dell’occupazione femminile e la difficoltà di conciliare il
lavoro produttivo con il lavoro di cura, la mobilità delle professioni sono alcuni dei fenomeni che
presentano nuovi rischi sociali ai quali dare risposta. La ricalibratura funzionale ha velocità e
caratteristiche perse nei persi paesi. Tale velocità sembra correlata con i tempi con i quali le
società stanno passando da un’economia e un sistema sociale di tipo moderno ad uno di tipo post-
moderno, ma anche alle rigidità evidenziate dai sistemi di welfare (potere dei gruppi che
rappresentano i bisogni tradizionali, le culture degli attori pubblici e privati, la struttura della spesa
                                                    8
pubblica ed i meccanismi di erogazione). Per ricalibratura redistributiva s’intendono i processi
attivati per riequilibrare le risorse e la protezione ai rischi in favore delle fasce di popolazione più
vulnerabile e per riequilibrare diritti e protezioni godute da chi è all’interno o all’esterno del
mercato del lavoro.
Le dinamiche precedentemente segnalate evidenziano come i sistemi di welfare stiamo
riducendo la tensione universalistica che aveva caratterizzato la fase espansiva alla fine del
secolo scorso. Le dinamiche di ri-mercificazione costituiscono un preciso esempio di questi
cambiamenti. Tale ridotta tensione all’universalismo ripone con forza la necessità di
sviluppare politiche di riequilibrio a favore dei soggetti periferici rispetto al sistema. In questo
caso l’estensione dei beni capaci di creare benessere sociale non è definita a priori come diritto
di cittadinanza, ma è il risultato dell’azione combinata (ma non sempre coordinata) dei persi
attori delle politiche di welfare. In questa prospettiva, la ricalibratura redistributiva risulta
fondamentale.

Conclusioni
Il cambiamento in atto è influenzato da dinamiche esogene ed endogene al sistema che rendono
difficile qualsiasi previsione sui possibili esiti futuri. Oggi s’intravvedono dinamiche perse e
talvolta configgenti, ma si manifestano anche alcune costanti. Fra queste vale la pena ricordare, il
fallimento del mercato come unica strategia di supporto allo sviluppo del benessere sociale, la
centralità delle dinamiche della comunità, la destandardizzazione e la personalizzazione degli
interventi, la sussidiarietà e la necessità di supportare le famiglie nel lavoro di cura, la necessità di
ridefinire il ruolo dello stato e le sue tecnologie di governo.
I welfare state nazionali in Europa sono attraversati da più di una crisi, non riducibili solo a quella
finanziaria. In primo luogo, e forse da più tempo, vi è una crisi di efficacia e appropriatezza a
fronte dei mutamenti avvenuti negli assetti famigliari, demografici, di mercato del lavoro ed
economici. Questa crisi a sua volta produce tensioni tra il bisogno di innovare e modificare in parte
i modelli di welfare consolidati, per renderli più adeguati alle nuove circostanze, e le resistenze che
derivano non solo da diritti ( e talvolta privilegi) acquisiti, ma dal timore che l’innovazione si
traduca semplicemente in una riduzione generalizzata di diritti, senza che ciò produca
miglioramenti complessivi e neppure maggiore equità. Si tratta, perciò, anche di una crisi di
legittimità. La crisi finanziaria, in un contesto in cui i governi nazionali hanno poco potere
decisionale è l’esito di tre fenomeni distinti: a) la riduzione delle risorse a causa della crisi iniziata a
fine 2009 e tuttora perdurante; b) l’indebolimento della capacità dei governi nazionali di controllare
il flusso delle risorse a causa della globalizzazione e di quello che è stato chiamato footlose
capitalism, il capitalismo senza territorio; c) per i paesi dell’eurozona, gli squilibri creati da
un’unione monetaria senza unione politica e fiscale e dall’acuirsi delle pisioni tra i paesi
cosiddetti creditori e quelli cosiddetti debitori. Non vi è dubbio che la crisi finanziaria acuisce le
altre crisi, riducendo lo spazio per compensazioni e compromessi. Il ruolo di primo piano che
tuttavia la crisi finanziaria ha assunto nel discorso pubblico e nelle decisioni che informano le
politiche nazionali ed europee, rischia di mettere in ombra le altre due, o di ridurle a semplici esiti
di una mancanza di risorse, senza, quindi, permettere di affrontare i problemi da cui originano,
indipendentemente dalla carenza di risorse. Allo stesso tempo, il ruolo assunto dall’Unione Europea
nel dettare le regole per affrontare la crisi ha ulteriormente indebolito lo spazio che hanno le
politiche sociali e la costruzione di un modello sociale europeo nella costruzione della Unione.
Ovviamente, sia l’intensità di ciascuna di queste tre crisi distinte, il grado della loro
interdipendenza, le risorse per affrontarli variano da paese a paese sulla base non solo della salute
delle loro economie e del potere negoziale che hanno all’interno dell’Unione Europea, ma anche
della lungimiranza che hanno avuto nel recente passato nell’affrontare la prima crisi. I paesi, infatti,
che da più tempo si sono attrezzati per rispondere all’aumento nella partecipazione delle donne al
mercato del lavoro, alla richiesta di maggiore eguaglianza tra uomini e donne, ai bisogni provocati
dall’invecchiamento, alla necessità di non sprecare le proprie risorse umane creando condizioni di
                                                     9
pari opportunità tra i bambini per correggere le disuguaglianze nell’origine famigliare, che hanno
capito che un mercato del lavoro mobile e flessibile aveva bisogno di rafforzare e modificare le
proprie reti di protezione, sono stati colti meno impreparati dalla crisi, con strumenti più adeguati.
Anche se in tutti i paesi vi sono tensioni attorno a se e come ridefinire gli strumenti di welfare.In
questo contesto, non solo le politiche di austerità, ma il discorso con cui sono state argomentate a
livello Ue, il perso uso delle sanzioni e dei richiami che vengono fatti se si sfora il patto di
stabilità piuttosto che se non si realizzano gli obiettivi sociali ha fortemente indebolito i welfare
state già in partenza più deboli e più bisognosi di riforma, come quello italiano, facendo passare
l’idea che il welfare state sia la causa, se non della crisi tout court, del debito pubblico. Gli occhi di
Bruxelles sono tutti per il deficit di bilancio. Il deficit sociale di alcuni paesi, tra cui l’Italia, con i
tassi di povertà assoluta e deprivazione che aumentano, la disoccupazione che cresce, le politiche di
conciliazione che non vengono neppure più nominate – benché vistosamente lontani dagli obiettivi
di Europa 2020 – non produce né richiami, né ripensamenti della politica di austerità. La
globalizzazione porta ad un confronto dei sistemi di protezione sociale ed è presumibile che tale
confronto porterà a sviluppare forme di protezione perse ma orientate ad affrontare i rischi sociali
che le singole culture ritengono, mano a mano, più rilevanti. Le forme assunte dai persi sistemi
sono sempre orientate da tre esigenze, quali: l’estensione universalistica della protezione sociale; il
riequilibrio e la riduzione delle diseguaglianze sociali; il coordinamento e l’integrazione
dell’intervento dei persi attori di welfare, in particolare delle famiglie, della comunità con le sue
forme organizzative intermedie e lo stato. Una rilettura delle dinamiche avvenute fra questi aspetti
consente di indicare alcune piste che possono contribuire a indirizzare questa fase di profonda
trasformazione. In questa direzione giova ricordare l’importanza di:
- ripensare al contratto fra inpiduo, famiglia, società civile e stato, partendo dalla valorizzazione
della dimensione umana e relazionale della persona (riappropriarsi della dimensione umana e non
vederla come esito derivato dall’organizzazione del mercato);
- ridefinire i processi d’integrazione e governo della rete degli attori di welfare;
- de-standardizzazione dei processi di erogazione dei beni di welfare. La gestione della società dei
rischi richiede minor standardizzazione e più personalizzazione dei processi di erogazione del
lavoro di cura;
- ridefinire il rapporto fra sviluppo economico e società e la mission dei sistemi di welfare (scelta
etica e strategia di sviluppo).



Bibliografia
Bauman Z., Vita liquida, Editori Laterza, Bari, 2006
Bauman Z., Homo consumens, Erickson, Trento, 2007
Bertin G. (2009), Changes to the welfare system in post-modern society, n.2, Salute e società, anno VIII
Bertin G. (2010), Welfare e sviluppo locale, Argomenti n. 29
Bertin G. (2013), crisi e processi di cambiamento nei sistemi di Welfare
Bertin G., Fazzi L., (2010), La governane delle politiche sociali in Italia, Carocci, Roma
Bonoli G. (2007), Time matter, postindustrialisation, new social risk, and welfare state adaptation in advanced industrial
democracies, Coparative Political Sudies, n. 40, pp 495-520
Castel R. (2004), L’insicurezza sociale, Einaudi, Torino
Laratta R. (2010), From welfare state to welfare society: toward a viable system of welfare in Japan
and England, International Journal of Social Welfare, n. 19, pp 131-141
Polanyi K., La grande trasformazione, Einaudi, Torino, 1974
Sacco PL., Zamagni S. (a cura di), Complessità relazionale e comportamento economico, Il Mulino, Bologna, 2002
Senn A.K., Lo sviluppo è libertà, Mondadori, Milano, 2000
Senn A.K., Razionalità e libertà, Il Mulino, Bologna, 2005
Tepe M., Vanhuysse P. (2010), Social risk and social spending: change and timing in eight programmes
across four worlds welfare, 1980-2003, Journal of European Social Policy, n. 20, pp. 217-235




                                                            10