CV_Francesca Lazzari

        CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE

                  Francesca Lazzari




-  PhD in Scienze della Cognizione e della Formazione, Università Ca’ Foscari di Venezia,
  Dipar mento di Filosofia e Teoria della Scienza

-  Master di II livello in Ricerca, Dida"ca e Counseling forma%vo, Università Ca’ Foscari di
  Venezia

-  Laurea in Scienze Poli%che, indirizzo economico- sociale, Università di Padova

-  Borsa di ricerca del Ministero degli Affari esteri giapponese e della Japan Fonda on, sul
  sistema forma vo delle discipline giuridico-economiche e sociali

-  Conoscenza lingue straniere: francese (C1 ) e inglese (B1)

-  Formazione con%nua: numerosi corsi (di aggiornamento, formazione e specializzazione) di
  livello universitario, in Italia e all’estero sulle tema che e competenze professionali.
In par colare:
1. metodologia disciplinare e di ricerca delle scienze giuridico-economiche e sociali, della ricerca
educa va e dida.ca, del counseling forma vo;
2. aggiornamento e approfondimento disciplinare in campo pedagogico, interculturale,
economico e sociale, gender equity studies, economia della cultura e della conoscenza;
3. approccio integrato pluridisciplinare (pedagogico, sociale ed economico),

-  Competenze informa%che: Windows, Word, excell, power point, u lizzo professionale di
  internet, social network.
Esperienze professionali

    Docente di discipline giuridiche ed economiche in Licei e Is tu superiori statali dal 1979
    al 2018
    Docente a contra-o di Diri-o e Organizzazione e legislazione scolas%ca presso il
    Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza ( a.a. 2013 -2014, a.a. 2014-2015)
    Docente a contra-o di Poli%che comunitarie e Pari opportunità, Università Ca’ Foscari di
    Venezia, Master di I livello in “European Intercultural Training Manager (a.a. 2007- 2008)
    Docente a contra-o di Macroeconomia, Università agli Studi di Verona (a.a. 2004-2005;
    2005-2006; 2006-2007)
    Docente a contra-o di dida"ca di economia internazionale (a.a. 2002-2003, 2003 -2004,
    2004 - 2005; 2005 – 2006; 2006 - 2007) Università agli Studi di Verona
    Docente a contra-o di laboratorio di dida"ca di poli%ca economica (a.a. 2000 – 2001,
    2001 - 2002), Università agli Studi di Verona
    Docente a contra-o a.a. 1998-99 e 1999-2000, Facoltà di Scienze Poli che, Università di
    Padova, Corso di perfezionamento post-laurea in poli%che di ci-adinanza e di genere
    Collaboratrice di ricerca e Tutor di macroeconomia (a.a. 1999 –2000; 2003 -2004) presso
    l’Università agli Studi di Verona
    Cultore di Poli%ca economica, Università agli Studi di Verona (dal 1999 al 2007)
    In u%lizzo dall’a. a. 2006/2007 all’a.a 2008/2009 presso Università Ca' Foscari di Venezia,
    Scienze della Cognizione e della Formazione, Dipar mento di filosofia e teoria della Scienza,
    CISRE (Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educa va e la Formazione Avanzata)
    In u%lizzo dal 1.09.1999 al 2006, Scuola di Specializzazione Interateneo, per la formazione
    universitaria del personale docente in discipline giuridiche ed economiche, Università Ca’
    Foscari di Venezia
    Docente di economia poli%ca (a.a. 2001- 2002 ) Università Popolare per l’Educazione
    Permanente del Veneto

Libera professione e collaborazioni

    relatrice e formatrice, proge-azione e coordinamento di interven% forma%vi in numerosi
    corsi su tema che rela ve alla metodologia delle scienze giuridico- economiche e sociali, su
    specifici contenu     economici e sociali, studi di genere, persity management,
    responsabilità sociale di genere, economia della cultura e della conoscenza (se richiesto, si
    fornirà l'elenco completo)
    partecipazione come relatrice a numerosi convegni, congressi e seminari in Italia e
    all'estero sulle problema che della formazione, delle scienze giuridico- economiche e
    sociali e degli studi di genere, economia della cultura e della conoscenza (se richiesto, si
    fornirà l'elenco completo)
    proge-azione e docenza in corsi e interven% di aggiornamento per docen% e dirigen%
    scolas%ci sulla metodologia, la dida.ca e i contenu delle scienze economiche e sociali e
    delle discipline giuridiche, sui problemi lega alla valutazione, all'orientamento, alle pari
    opportunità e studi di genere, all’organizzazione delle risorse umane e alla progeGazione di
    interven forma vi ( se richiesto, si fornirà l'elenco completo)
    collaborazione a riviste (italiane e straniere): argomen in ambi dida.ci, economico-
    sociale ed economia della cultura e della conoscenza
    collaboratrice dell'AEEE (Associazione Europea per l'Educazione Economica)
     consulente di alcune case editrici nazionali ed estere per la dida.ca delle discipline
    giuridiche ed economiche
    socia di SIREF (Società Italiana di Ricerca Educa va e Forma va)
    collaboratrice e fondatrice delle re% tra professionis% “ Network del Fare Sociale”, “PICO:
    Proge. e Idee per la Cultura e le Organizzazioni” , VVC “Vicenza Valore Comunità” e dello
    studio professionale “Stele - formazione e consulenza su tema che di genere e
    progeGazione di azioni posi ve territoriali”
    A"vità di counseling come libera professionista (consulenza pedagogica e mo vazionale
    per giovani e adolescen ; consulenza di ges one organizza va e progeGazione per
    associazioni, coopera ve, struGure del privato sociale)

Partecipazione in cda, amministrazioni pubbliche, associazioni culturali e del privato sociale

    Rappresentante del Comune di Vicenza in Cda della Biblioteca Bertoliana, dal 1994 al
    1995
    Assessore alla Cultura, al Turismo e alle Pari Opportunità dal 1995 al 1998 e da maggio
    2008 a maggio 2013 alla Cultura e alla Proge-azione e Innovazione del Territorio in
    Comune di Vicenza
    Rappresentante del Comune di Vicenza in Cda della Biblioteca La Vigna dal 1995 al 1998
    Rappresentante del Comune di Vicenza in Cda del Teatro Stabile del Veneto dal 2009 al
    2011
    Rappresentante del Comune di Vicenza in Cda della Fondazione Teatro Comunale di
    Vicenza dal 2009 al 2013
    Rappresentante del Comune di Vicenza in Cda dell’Orchestra del Teatro Olimpico dal 1995
    al 1998 e dal 2009 al 2013
    Rappresentante della Provincia di Vicenza in Cda della Fondazione Studi Universitari di
    Vicenza da aprile 2020 ad oggi
    Consigliera di Parità della Provincia di Vicenza dal 22 dicembre 2020 ad oggi, su nomina del
    Ministero del Lavoro e delle Poli che Sociali, di concerto con il Ministero delle PP.OO.
    Socia fondatrice, membro del dire.vo in associazioni culturali e del privato sociale

Aree di ricerca

    Ricerca dida"ca ed educa%va; Analisi socio-economica dei territori; Gender equity
    studies: differenze, empowerment, segregazione di genere (orizzontale e ver cale) in
    ambito forma vo, scolas co, educa vo, nel mercato del lavoro, nelle Organizzazioni, nelle
    Is tuzioni; Le persità culturali: i cambiamen sociali indo. dal fenomeno dei migran , il
    modo in cui gli sta e le società complesse li governano e li organizzano nei territori.

    Recen% a"vità di ricerca (per Università, Is tu di ricerca, Associazioni sindacali e di
    categoria, Imprese, En pubblici, Associazioni del privato sociale):
    sugli aGeggiamen dei/lle esercen nei confron del gioco d’azzardo patologico (GAP) e
    del riconoscimento di comportamen a rischio dei/delle clien -giocatori/trici abituali per
    mo varli/le al cambiamento aGraverso l’adesione ad un Protocollo e co territoriale di
    responsabilità sociale d’impresa; sui processi di acculturazione delle seconde generazioni di
    migran e l’integrazione in ambito scolas co; sulla realtà provinciale delle immigrate
    extracomunitarie; sulle modificazioni del mercato del lavoro in provincia di Vicenza; sui
    fabbisogni forma vi e le elevate professionalità; sulla struGura del mercato del lavoro
    femminile in provincia di Belluno, in provincia di Padova, nel comune di Padova, in
    provincia di Venezia, in provincia di Treviso, in comune d Schio, di ViGorio Veneto, di
    Longarone, di Scorzè; sulle relazioni commerciali tra la provincia di Vicenza e Osijeck
    (Croazia); indagine sulla realtà di bambini ed adolescen rispeGo alla consapevolezza del
    proprio momento evolu vo in rapporto all’iden tà di genere maschile/femminile;
    sull’imprenditorialità femminile e i fabbisogni forma vi in Veneto; sulla segregazione di
    genere orizzontale e ver cale in ambito scolas co e lavora vo; studio di fa.bilità,
    progeGazione, verifica e formazione per il servizio “Sportello Donna“: Comune di Schio (VI),
    Comune di ViGorio Veneto (TV), Comune di Noventa Vic,na, Consorzio comuni cintura
    Padovana (Legnaro, Ponte San Nicolò, Saonara); studi territoriali d’area per la Commissione
    Pari Opportunità della Regione Veneto; Osservatorio di genere sulla situazione delle donne
    della CGIL del Veneto; sulla realtà del lavoro di cura domiciliare e le “badan ” in provincia
    di Vicenza; Ricerca - azione sugli aGeggiamen dei dirigen sindacali della CGIL del Veneto
    di entrambi i sessi nei confron delle delegate sindacali per incen vare una ges one della
    leadership valorizzante le differenze di genere e mo varli al cambiamento; per la Regione
    Veneto: “Il rapporto delle donne ar giane con il sistema bancario e finanziario veneto:
    rilevazione con o.ca di genere”; per la CCIAA di Venezia: ricognizione del contesto in
    o.ca di genere per esplorare la realtà delle lavoratrici dipenden nella struGura socio-
    economica del mercato del lavoro del Veneto e inpiduare le strategie di conciliazione tra
    lavoro di cura familiare e lavoro dipendente: elaborazione Proge. Pilota per il Comune di
    Spinea, per CPV di Vicenza, per CCIAA di Belluno, per San BenedeGo Spa di Scorzè; per il
    comune di Padova: “Esplorazione qualita va e raccolta di da con o.ca di genere sulla
    realtà delle lavoratrici nella struGura socio-economica padovana” e predisposizione degli
    strumen e a.vità di monitoraggio per definire un sistema quali/quan ta vo di indicatori
    in o.ca di genere, delle pra che di pari opportunità e conciliabilità a.vate da En e
    imprese del territorio padovano.




                  PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE


Saggi, ar%coli, contribu% teorici

  1 “Maschilismo e sessismo oscurano l’arte, non la esaltano… in una società civile”.
   www.musicare.eu, febbraio 2020
  2 “La prospe.va interculturale. Scenari per l’istruzione nel terzo millennio”. Aracne ed.,
   Roma, 2012
  3 “Beni culturali: da aGraGori di turismo ad a.vatori di comunità”, in Il giornale delle
   Fondazioni. Il Giornale dell’arte, febbraio 2012
  4 “La cultura come a.vatore sociale”, in Ennea, 04/2011, Prato
  5 “The process of accultura on and integra on of second genera on immigrants in the
   Italian school context”, in Intercultural Values influencing Teaching and Learning. A case
   study on Secondary Educa on; Formazione & Insegnamento, a cura di U. MargioGa e J.
   Raffaghelli, (3), 2010, Pensa Mul media editore, Lecce – Brescia, pp.67 -88.
  6 “Nella ciGà di Agathotopia”, in Economia e Società regionale, 110 (2), 2010, F. Angeli,
   Milano, pp.12 -22
  7 “Territorio e imprese. Principi per indurre la crescita”, in a., Forum Confindustria, maggio
   2009
  8 “CiGà, sicurezza, donne”, anno XXXVII, rivista Inu, gennaio – febbraio 2009
9 “La famiglia? Non è più quella di una volta. Com’è cambiato il Veneto rispeGo all’Europa”,
  in Famiglia, famiglie. Una realtà che cambia a cura del Centro Documentazione e Studi
  “Presenza Donna”, Vicenza, gennaio 2008, pp.7 -22
10 “Differences of gender, reciprocity and responsability of taking – care” (Differenze di
  genere, reciprocità e responsabilità dei legami di cura), Università Ca’ Foscari,
  Venezia 2008
11 “La Responsabilità Sociale di Genere. La Cer ficazione per le pra che di Pari Opportunità,
  di Conciliazione e Azioni Posi ve nelle imprese e negli en pubblici del territorio.”, CCIAA,
  Venezia, novembre 2007
12 Valutazione del “Can ere delle Pari Opportunità tra le donne e gli uomini della Cgil del
  Veneto” in Donne, Famiglia, Lavoro, Welfare - Fondazione Emanuela Zancan, Cleup, Padova
  2007, pp. 172-183
13 "Tirocinio, non pra cantato" Anno IV n. 1/2, Formazione & Insegnamento. Pensa
  Mul media, Lecce, 2006, pp.137-148, 235
14 “Quel difficile ricambio di generazione e genere”, Primadonna , Rassegna sindacale,
  febbraio 2006
15 “Formazione universitaria e genere: studentesse e studen a confronto”, Anno III, n. 1,
    Formazione & Insegnamento, Formare l’intelligenza, Percorsi, Pensa Mul media, Lecce,
    2005, pp. 221- 240
16 “Formazione universitaria e genere in Italia” (Centre for Post-Compulsory Educa on
  and Lifelong Learning, The University of Melbourne), giugno 2005
17 “Il can ere delle Pari Opportunità tra le donne e gli uomini nella CGIL del Veneto:
  osservatorio di genere e inventario-bilancio di competenze in o.ca di genere.”, Cleup,
  Padova, febbraio 2005
18 in “Dida.ca dell’economia poli ca” Aracne, Roma, maggio 2005,: “La mediazione dida ca
  nella pra ca del lavoro scolas co tra economia poli ca esperta (ricerca) ed economia
  poli ca insegnata (dida ca)”
19 “L’inventario-bilancio di competenze in o.ca di genere” ar colo in “Rassegna Sindacale”,
  dicembre 2004
20 “Segregazione di genere nella formazione e nel lavoro in Veneto: alcune note” in “I Care” ,
  dicembre 2003, ed. Terre, Firenze
21 “L’internazionalizzazione economica e il sistema italiano delle piccole e medie imprese” in
  Rivista, n.3/2003, RCS Scuola, Milano
22 “Tra mito e povertà. Donne e sindacaliste nei nuovi lavori in Veneto” in Quaderni della
  Camera del Lavoro n.2/2003
23 In “A scuola di poli ca: re di donne e costruzione dello spazio pubblico”, A.A. V.V.:
    Trasparenza e controllo sociale del bilancio pubblico, F. Angeli, Milano, maggio 2000
24 “Linee guida per un modello di rocinio per la SSIS del Veneto” in Università e Scuola, 2000
25 in A.A.V.V. “Dida.ca del diriGo privato e delle discipline giuridiche priva s che con le
  esperienze del rocinio”, Cedam , Padova, seGembre 2000,: Il Tirocinio forma vo nelle
  discipline economiche e giuridiche
26 “Linee guida per un modello di rocinio per la SSIS del Veneto” in SELM- Garzan Scuola,
  anno XXVIII, n.1/2000
27 "L'insegnamento dell'economia nella scuola secondaria giapponese" in Economia , numero
  gen - apr. 1992
28 "Note sul seGore pubblico allargato: approfondimento e schede dida.che di lavoro." in
  rivista di diriGo ed economia, n.1, oG. 1989, Tramontana ed. Milano
29 "La dida.ca dell'economia e l'u lizzo del laboratorio" in Azienda Scuola, marzo 1991,
  Vicenza
  30 "Criteri di valutazione dei sussidi dida.ci" in Economia, rivista a diffusione Europea in
   quaGro lingue, rivolta ad insegnan di economia a livello di scuola superiore ed
   universitario, con contributo della CE, numero di seG.- dic. 1991
  31 In collaborazione con Working CommeGee (Organizzazione di insegnan di economia della
   Comunità Europea) ho elaborato materiale dida.co di analisi socio-economica, su da
   Eurostat, applica vi del SoYware Secos-Eureco pubblicato in G. Bretagna (ed. Politecnico di
   Stadfford, Steve Hurd, febbraio 1990), Francia (Nathan, 1989) e conseguente cura, per
   conto di una casa editrice nazionale, che ha acquistato i diri. del soYware europeo,
   dell'adaGamento e dell'integrazione del materiale europeo alla specifica situazione
   scolas ca italiana. (ed. TRAMONTANA, Milano, dicembre 1990)

Tes%, materiali e manuali scolas%ci

  1 ProgeGo digitale di dida.ca online per competenze “Urbrick”, ASSONEBB (Associazione,
   Nazionale Enciclopedia della Banca e della Borsa), Roma, 2019
  2 “Microeconomia Macroeconomia e pensiero economico”, Tramontana ed., Milano, I
   edizione marzo 1996, con materiale informa co di esercitazioni di economia ( con
   aggiornamento editoriale)
  3 Manuale di economia poli ca, collegato a materiali dida.ci e ad una guida per la
   progeGazione dida.ca in economia rivolta ai docen , " Economia Poli ca e sistema
   economico" Liviana ed. marzo 1990, nuova edizione, febbraio 1993.
  4 Testo-guida di esercitazioni e materiale dida.co di Scienza delle finanze, Zanichelli,
   Bologna, gennaio 1991
  5 " Voorstel tot integra e van ontwikkelingsvraagstukken in het curriculum van de
   bovenbouw- een no e" in OntWikkelingsvraagstukken en de Europese eenwording in
   heteconomie onderwijs” di H Crijns, 1991, Vecon (Holland). (percorso dida.co: Il
   soGosviluppo inteso come parte della complessità e della interdipendenza dei processi di
   sviluppo in perse aree del pianeta: rappor Nord-Sud, squilibri e cooperazione allo
   sviluppo)
  6 "Europa: ruolo dei giovani e funzionamento democra co delle struGure sociali e delle
     is tuzioni" (FOEVEN, PARIGI, maggio 1991)

In collaborazione con il Prof. Francesco Galgano - Università di Bologna , Dipar mento di discipline
giuridiche. Il mio personale intervento ha riguardato l’impostazione dida.ca dei tes scolas ci , la
scriGura del materiale dida.co di applicazione e di rielaborazione dei contenu , le allegate guide
di progeGazione dida.ca (Zanichelli ed. Bologna):
  1 in " Manuale elementare di diriGo civile", in "Manuale elementare di diriGo commerciale",
    in "Nozioni di diriGo civile", in “Obbligazioni e diri. reali”, in “DiriGo commerciale,
    successioni e diriGo amministra vo” (edizioni dal 1991 ad oggi), in “ DiriGo 1”, 1998, in
    “DiriGo2”, 1999, del Prof. F. Galgano, e aggiornamen ad oggi
  2 in “ Stato, Cos tuzione e ciGadini” del prof. R. Marra , I ed. marzo 2000, aggiornamen
    2003 e febbraio 2004
  3 in “Elemen di diriGo” A.A.V.V., aprile 2002
  4 in "Manuale elementare di diriGo pubblico" e "Elemen di diriGo pubblico” del Prof. G.U.
    Rescigno ( ed. Zanichelli, Bologna, 3^ edizione marzo 1992, febbraio 1993, aprile 94, nuova
      edizione 1995)
  5 in “Introduzione all’economia poli ca e al diriGo privato”, in “Moduli di diriGo e di
    economia” dei proff. F. Galgano e C. Tangocci, nuova edizione 1995
Lavori di ricerca pubblica%

  1  in “Nuovi CiGadini. I giovani immigra tra accoglienza e rifiuto”, a cura di Chiara Volpato,
    (SocialMente, Ricerche e contribu di psicologia sociale teorica e applicata, Collana direGa
    da Francesco Paolo Colucci), cap. 3. I modelli di acculturazione, pp. 85-110, cap. 4. I processi
    di acculturazione in ambito scolas co, Un’indagine negli Is tu Tecnici di Vicenza, pp. 111 -
    153, novembre 2011, Edizioni Unicopli , Milano
  2   “La Responsabilità sociale di genere”, a cura dell’Unione e europea e della CCIAA di
    Venezia, Regione del Veneto, novembre 2007
  3  “Il rapporto delle donne ar giane con il sistema bancario e finanziario veneto: indagine
       esplora va con o.ca di genere”, Cleup, Padova, maggio 2006
  4  “Il can ere delle Pari Opportunità tra le donne e gli uomini nella CGIL del Veneto:
    osservatorio di genere e inventario-bilancio di competenze in o.ca di genere”., Cleup,
    Padova, febbraio 2005
  5  a cura del Fondo sociale europeo - ProgeGo Now – “Imprenditorialità femminile e bisogni
    forma vi nella Regione Veneto”, 1999
  6  a cura dell’Amministrazione comunale di Isola vic.na “Essere maschi, essere femmine:
    indagine sulla rappresentazione di sè nei preadolescen in rapporto all’iden tà di genere”,
    1998
  7  A cura della Commissione Provinciale per le pari opportunità di Belluno “Rapporto di ricerca
    sulla struGura del mercato del lavoro femminile in provincia di Belluno”, 1995;
  8  A cura dell’Amministrazione provinciale di Vicenza e IRES-Veneto “ Le relazioni commerciali
    tra la provincia di Vicenza e Osijeck (Croazia)”, 1995;
  9  “Il mercato del lavoro vicen no. Le tre sfide: segmentazione, professionalità, retribuzioni”.
    IRES - VENETO (Mestre - Venezia, 1994)

Aggiornato dicembre 2021




Autorizzo il traGamento dei miei da personali ai sensi del Decreto Legisla vo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei da personali".
                                     Francesca Lazzari