Determina
Protocollo p_vi/aooprovi GE/2023/0004777 del 02/02/2023 - Pag. 1 di 3
PROVINCIA DI VICENZA
Contrà Gazzolle n. 1 – 36100 VICENZA C. Fisc. P. IVA 00496080243
DETERMINA N° 136 DEL 31/01/2023
AREA TECNICA
SERVIZIO RIFIUTI VIA VAS
OGGETTO: PROVVEDIMENTO DI ESCLUSIONE PROCEDURA DI VALUTAZIONE
IMPATTO AMBIENTALE AI SENSI DELL’ART. 19 D.LGS. 152/2006
DITTA: VF S.P.A.
PROGETTO: INCREMENTO DELLA CAPACITÀ MASSIMA DI TRATTAMENTO DEL
L’IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI
LOCALIZZAZIONE VIA MAZZINI N. 42/A – ALTAVILLA VICENTINA
IL DIRIGENTE
Vista la documentazione presentata in data 11/11/2022 (prot.n. 45971) da parte della ditta VF S.p.A.
con sede legale in nel comune di Altavilla Vicentina - Via Massimo d’Azeglio nn. 22/24 relativa al
progetto “Incremento della capacità massima di trattamento dell’impianto di recupero rifiuti” nel
comune di Altavilla Vicentina - Via Mazzini n. 42/A, con cui è stata richiesta l’attivazione della
procedura di verifica ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 152/2006.
Dato atto che il progetto proposto rientra nella tipologia progettuale indicata nell’Allegato IV alla
Parte II del D.Lgs. 152/2006 – punto - 7. Progetti di infrastrutture z.a) Impianti di smaltimento e re-
cupero di rifiuti pericolosi, mediante operazioni di cui all'allegato B, lettere D2, D8 e da D13 a D15,
ed all'allegato C, lettere da R2 a R9, della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Tenuto conto che la procedura di verifica di assoggettabiltà a procedura di VIA rientra, per il
progetto in parola, tra le competenze inpiduate in capo alla Provincia dalla Legge Regionale n.
4/2016.
Dato atto che, ai sensi dell’art. 19 c.2 del D.Lgs 152/2006, è stata effettuata tempestiva
pubblicazione sul sito web provinciale dello studio preliminare ambientale e che ne è stata data
informativa al pubblico sul medesimo sito web della Provincia in data 16/11/2022, contestualmente
alla comunicazione di avvio procedimento alle amministrazioni e agli enti interessati per le
valutazioni di competenza.
Considerato che il citato art. 19 prevede che l'autorità competente, verificato che il progetto non
abbia possibili effetti negativi e significativi sull'ambiente, dispone l’esclusione dalla procedura di
valutazione ambientale e, se del caso, impartisce le necessarie prescrizioni, ovvero, se il progetto ha
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del D.Lgs n.82/2005; sosti
tuisce il documento cartaceo e la firma autografa.
Protocollo p_vi/aooprovi GE/2023/0004777 del 02/02/2023 - Pag. 2 di 3
possibili impatti negativi e significativi sull'ambiente, applica le disposizioni del comma 9 del
medesimo articolo.
Tenuto conto che, ai sensi dell’art. 19 c.4 del D.Lgs. n. 152/2006, non sono pervenute osservazioni
da parte dei soggetti coinvolti con l’avvio del procedimento, con nota inviata con prot. 46556 del
16/11/2022.
Dato atto che il Comitato tecnico provinciale VIA, nella seduta del giorno 19/01/2023, ha votato
all’unanimità dei presenti l’esclusione dalla procedura di valutazione ambientale con le prescrizioni
contenute nel parere n. 01/2023 allegato al presente provvedimento per costituirne parte integrante e
sostanziale.
Ritenuto di far proprie le citate prescrizioni/raccomandazioni al fine di mitigare gli impatti ambien-
tali e monitorare nel tempo la situazione aziendale.
Dato atto che non è oggetto della presente procedura la verifica della conformità urbanistica/edilizia
dell’intervento e tenuto conto che rimangono in capo alle autorità competenti il rilascio di eventuali
pareri, nulla osta, autorizzazioni e assensi comunque denominati necessari per l’autorizzazione del-
l’intervento.
Visti:
• il D.Lgs. n.152/2006 “Norme in materia ambientale”.;
• la D.G.R. n. 1539 del 27/9/2011 "Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile
2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell'articolo 12 della legge 18
giugno 2009, n. 69. Disposizioni applicative”;
• la L.R. 4/2016 “Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale e di compete-
nin materia di autorizzazione integrata ambientale”
Visti gli artt. 151 comma 4 e 107 del D.Lgs. n. 267/2000;
Richiamata la deliberazione del Consiglio Provinciale n.2 del 07/03/2022 con la quale è stato appro-
vato il Bilancio di Previsione 2022-2024;
Richiamato il PEG - Piano esecutivo di gestione - 2022/2024 approvato con Decreto presidenziale
n. 18 del 14/03/2022;
DETERMINA
1. di prendere atto facendolo proprio il parere espresso dal Comitato Tecnico provinciale VIA
n. 01/2023 del 19/01/2023, Allegato A al presente provvedimento, di cui forma parte
integrante e sostanziale;
2. di non assoggettare a procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale, ai sensi dell’art.19
del D.Lgs. 152/2006, a seguito dell’istanza presentata dalla società VF S.p.A. con sede
legale in nel comune di Altavilla Vicentina - via Massimo d’Azeglio nn. 22/24, il progetto
“Incremento della capacità massima di trattamento dell’impianto di recupero rifiuti” nel
comune di Altavilla Vicentina - Via Mazzini n. 42/A;
3. di attestare che il presente provvedimento non comporta spese, minori entrate, nè riflessi
diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio della Provincia (ai
sensi art. 49 del TUEL come modificato dalla Legge 213/2012);
4. di dare atto che al presente provvedimento sarà data esecuzione ad avvenuta pubblicazione
all'albo pretorio on line;
5. il presente provvedimento rispetta il termine previsto dal Regolamento sui procedimenti ammi -
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del D.Lgs n.82/2005; sosti
tuisce il documento cartaceo e la firma autografa.
Protocollo p_vi/aooprovi GE/2023/0004777 del 02/02/2023 - Pag. 3 di 3
nistrativi di competenza della Provincia di Vicenza (Determinazione del Segretario Generale n.
256 del 26/02/2021)
INFORMA
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso avanti al Tribunale Amministrativo
Regionale per il Veneto, nel termine di 60 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione del
presente atto, ovvero in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni dalla
data di ricevimento della comunicazione del presente atto.
La documentazione oggetto dell’istruttoria è visionabile presso il Servizio Rifiuti – VIA - VAS
della Provincia di Vicenza, contra' Gazzolle n. 1, Vicenza.
Il presente provvedimento viene trasmesso alla società VF S.p.A., al Comune di Altavilla Vicentina,
ad Arpav, all’ Ulss 8 Berica, al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, a Vi.Abilità srl.
Rimangono in capo alle autorità competenti il rilascio di eventuali ulteriori pareri, nulla osta,
autorizzazioni e assensi comunque denominati, necessari per l’attuazione dell’intervento.
Sottoscritta dal Dirigente
Filippo Squarcina
con firma digitale
Responsabile del Procedimento: Andrea BALDISSERI
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi e con gli effetti di cui agli artt. 20 e 21 del D.Lgs n.82/2005; sosti
tuisce il documento cartaceo e la firma autografa.