parere_strobe.pdf

       Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 1 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




   VERBALE DELLA COMITATO TECNICO PROVINCIALE VIA
           DEL 16/12/2021
L'anno 2021, il giorno 16 del mese di DICEMBRE alle ore 17:00 il Comitato Tecnico Provinciale di V.I.A si è
riunito nella sede provinciale, a seguito di regolare convocazione, per trattare il seguente argomento: Strobe
Marco Azienda Agricola – allevamento di polli da carne – comune di Orgiano

All'appello risultano:
SQUARCINA FILIPPO              Presidente               Assente


BALDISSERI ANDREA           Presidente delegato              Presente


CORTESI ANGELO              Commissario                Presente


DE MARCHI ROBERTO             Commissario                Presente


MONTANARI RICCARDO            Commissario          Presente in teleconferenza


MURARO TERESA               Commissario          Presente in teleconferenza


ROSSI STEFANO               Commissario                Assente


SALVIATI STEFANO             Commissario                Presente


SVEGLIADO GIULIA             Commissario          Presente in teleconferenza


VALVASSORI RIMSKY             Commissario          Presente in teleconferenza


VICENTIN ALBERTO             Commissario                Presente


MARIO SERRAIOTTO             Commissario          Presente in teleconferenza


La Commissione viene presieduta da Andrea Baldisseri, giusta delega del Presidente, che riconosciuta legale
l’adunanza in conformità dell’art. 7 del Regolamento per il funzionamento del Comitato Tecnico Provincia
VIA, udita la relazione istruttoria, accertata la completezza delle informazioni e preso atto della proposta
progettuale contenuta nella documentazione tecnica presentata, esprime congiuntamente al CTP VIA parere
unanime, per la pratica in oggetto, nel parere sotto riportato.




                                                        Pag. 1 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 2 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                       Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
            Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




             Strobe Marco Azienda Agricola
                       PARERE N.21/2021

Oggetto: allevamento polli da carne.
PROPONENTE:           Strobe Marco Azienda Agricola
SEDE LEGALE:           Via Perara n. 28 - Orgiano
SEDE INTERVENTO:         Via Perara n. 28 - Orgiano
TIPOLOGIA ATTIVITÀ:       Allevamento intensivo di pollame.
PROCEDIMENTO:          Valutazione di impatto ambientale ex art.27-bis del D.Lgs. 152/2006.
MOTIVAZIONE V.I.A:        ALLEGATO III alla Parte II del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. - ac) Impianti
                 per l'allevamento intensivo di pollame con piu' di 85000 posti per polli da
                 ingrasso.
COMUNE INTERESSATO:       \\\
DATA DOMANDA:          08 e 13 aprile 2021
DATA PUBBLICAZIONE:       08 giugno 2021
DATA INTEGRAZIONI:        07 ottobre e 18 novembre 2021

DOCUMENTAZIONE TECNICA ED ELABORATI GRAFICI PRESENTATI
DOCUMENTAZIONE DI VIA
 - - Studio di Impatto Ambientale
 - - Sintesi Non Tecnica
 - - Progetto di Monitoraggio Ambientale di VIA
 - - Valutazione Incidenza Ambientale
 - - Visura Camerale
 - - Fascicolo Aziendale
 - - Planimetria Catastale
 - - Delega ambientale
 - - Planimetria Allevamento
 - - Dichiarazione conformità urbanistica
 - - Allegato A Elenco autorizzazione, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi
 - - Avviso WEB
 - - Ricevuta pagamento spese istruttoria
DOCUMENTAZIONE DI AIA
 - - Domanda Aia
 - - Elenco allegati aia
 - - Relazione di riferimento
 - - Confronto bat conclusione
 - - Scheda A
 - - Scheda B
 - - Scheda C
 - - Scheda E
 - - Sintesi non tecnica
 - - Certificato Camera di Commercio (visura camerale)
 - - Fascicolo Aziendale
 - - Sistema di Gestione Ambientale

                                                        Pag. 2 di 18
       Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 3 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




  -  - CTR 1:10.000
  -  - Planimetria catastale e visura per soggetto
  -  - Estratto Piano degli Interventi
  -  - Estratto Classificazione Acustica
  -  - Autorizzazioni Edilizie
  -  - Concessione prelievo acqua di da pozzo
  -  - Certificato Prevenzione Incendi
  -  - Relazione Vincoli Urbanistici
  -  - Schema a blocchi
  -  - Planimetria allevamento
  -  - Relazione Processi Produttivi
  -  - Approvvigionamento Idrico
  -  - Stoccaggi
  -  - Schema a Blocchi
  -  - Piano di Monitoraggio e Controllo AIA.

                      PREMESSE ED UBICAZIONE
L'azienda agricola STROBE MARCO chiede l'attivazione della procedura di VIA) e AIA per un allevamento
di polli da carne, con strutture situate in Comune di Orgiano (VI) in Via Perara 28 che, allo stato attuale,
prevedono la gestione dell'allevamento ripartita tra due figure imprenditoriali, Strobe Gianfranco e Strobe
Marco, che gestiscono congiuntamente l'intera attività di allevamento; i due gestori faranno confluire le due
ditte inpiduali in un'unica società agricola la cui rappresentanza legale sarà attribuita a Strobe Marco. A
seguito di quanto sopra è stata presentata un'unica istanza a nome di Strobe Marco che assume il ruolo di
gestore e responsabile ambientale dell'intero complesso produttivo.
L'indirizzo produttivo principale è l'allevamento di polli da carne collegato all'attività di coltivazione di
terreni agricoli.
Nel sito produttivo sono presenti 12 capannoni ad uso allevamento realizzati in momenti persi e quindi
con caratteristiche strutturali differenti.
Il progetto prevede un accasamento potenziale di circa 20 capi a mq, per un numero totale di animali di
176.000 capi, di cui 108.128 nei capannoni con il sistema di ventilazione forzata e 67.872 capi nei capannoni
con ventilazione naturale.
Si evidenzia che l'allevamento ha ottenuto dal Servizio veterinario dell'ASL competente l'autorizzazione per
una densità di allevamento fino a 39 Kg/mq, superiore alle condizioni normali di 33 Kg/mq, ai sensi dell'art. 3
comma 3 del D.Lgs. 181/2010 “Norme minime per la protezione di polli da carne allevati per la produzione
di carne”.
L'allevamento risulta classificato come Struttura agricolo - produttiva - stalla con il nesso funzionale con il
fondo di pertinenza e ricadente in classe 2 della tabella 1 punto 5) art. 50 LR 11/2004, con una distanza
minima reciproca tra insediamento e le case sparse di 100 metri e di 200 metri tra l'insediamento e le case
concentrate e dalla zona agricola.
L'allevamento è ubicato in area agricola dove insiste il centro aziendale con i fabbricati adibiti a capannoni
avicoli.
Dall'analisi della Tavola 1.1.1 del PI vigente variante n. 4 si evidenzia che l'ambito dell'allevamento ricade in
zona agricola.




                                                        Pag. 3 di 18
Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 4 di 18



     PROVINCIA DI VICENZA
            AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
             SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
     Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




                  Ortofoto del sito


                                                 Pag. 4 di 18
       Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 5 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




            QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO

STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE REGIONALE, PROVINCIALE E COMUNALE
Gli strumenti di pianificazione presi in considerazione dallo studio riguardano:
• Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (P.T.R.C.) della Regione Veneto;
• Piano Territoriale Provinciale di Coordinamento (P.T.C.P.) della Provincia di Vicenza;
• Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (P.A.T.I.) dei Monti Berici area sud;
• Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) del Comune di Orgiano;
• Piano degli Interventi (P.I.) del Comune di Orgiano;
• Piano Regionale di Tutela delle Acque (P.T.A.);
• Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera ;
• Rete Natura 2000.
Il Quadro Programmatico evidenzia un’adeguata inpiduazione ed analisi degli strumenti di pianificazione
territoriale che interessano l’area, ma si ritiene di chiedere specifici approfondimenti, considerata la necessità
di rapportare analiticamente il progetto con le sotto elencate sensibilità ambientali, coordinando le stesse,
eventualmente, con il Quadro Programmatico e/o le matrici di riferimento del Quadro Ambientale.
PIANO TERRITORIALE REGIONALE DI COORDINAMENTO (P.T.R.C.)
Nello S.I.A. non è stato indicato il fatto che l'insediamento in questione:
Tav. 01b – uso del suolo – acqua
- è all’interno di un comune con falde vincolate per l’utilizzo idropotabile;
Tav. 03 – energia e ambiente
- è interessata dal passaggio di elettrodotto 220 KV e 380 KV e di SRG (SNAM rete gas) regionale;
- è interessata da inquinamento da Nox t/a 3-300;
- è all’interno di area con possibili livelli eccedenti di radon;
Tav. 9 – sistema del territorio rurale e della rete ecologica
- è nelle vicinanze di “corridoio ecologico” e di “idrografia superficiale” (Rete idrografica regionale: Elementi
Idrici – codice PTA = 4).
PIANO TERRITORIALE PROVINCIALE DI COORDINAMENTO (P.T.C.P.)
Nel S.I.A. non è stato indicato il fatto che l'insediamento in questione:
Tav. 2.1.B – carta della fragilità
- è nelle vicinanze di “idrografia secondaria (art. 29 – art. 10)”, “metanodotti (art. 10)” e “Linee elettriche – da
221 a 380 Kw”
Tav. 3.1.B – sistema ambientale
- è, in parte, all’interno delle cosiddette “aree carsiche (art. 14)”.
Tav. 5.1.B – sistema del paesaggio
- è a ridosso di “Contesti Figurativi ville Venete (art. 46)”.
Sarebbe opportuno che , in sede di integrazioni, quanto sopra indicato venisse analizzato e approfondito
mettendolo in relazione con l'insediamento in questione e dovrebbe analizzare anche l’elaborato del PTCP -
allegato A – Le ville venete di particolare interesse provinciale “scheda n. 49.
PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE
Lo S.I.A. non ha adeguatamente approfondito le sotto elencate tematiche che interessano l'insediamento in
questione:
Fig. 2.2 “Carta della Vulnerabilità Intrinseca della falda freatica della Pianura Veneta”
- Grado di vulnerabilità A: Alto – valore sintacs 50-70;
Fig. 3.19 “Carta dei territori comunali con acquiferi confinati pregiati da sottoporre a tutela”
- Comuni con acquiferi confinati pregiati da sottoporre a tutela..

                                                        Pag. 5 di 18
       Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 6 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                    AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                     SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO INTERCOMUNALE (P.A.T.I.) DEI MONTI BERICI AREA SUD
Nello S.I.A. non è stato indicato il fatto che l'insediamento in questione:
Elaborato 5.1 - tav. 1.1 “Carta dei vincoli e della pianificazione territoriale”
- è inpiduato come: - Allevamenti zootecnici intensivi – art. 10.11;
- è in parte interessato da: - Elettrodotti - Fasce di rispetto - art. 10.7;
- è nelle vicinanze di:
- Metanodotti - Fasce di rispetto – art. 10.8
- Vincolo monumentale D.Lgs. 42/2004.
Elaborato 5.2 - tav. 2.1 “Carta delle invarianti ”
- è nelle vicinanze di: - “INVARIANTI DI NATURA STORICO-MONUMENTALE-ARCHITETTONICA (art.
16)” - “Contesti figurativi dei beni monumentali: parchi giardini storici e spazi scoperti - D.Lgs 42/2004 (art.
16.3)”.
Elaborato 5.3 - tav. 3.1 “Carta delle Fragilità”
- è all’interno di: - Aree a media vulnerabilità idrogeologica (art. 18.5).
Elaborato 5.4 - tav. 4a.1 “Carta della trasformabilità – Ambiti territoriali omogenei”
- è all’interno di; ATO A.1.3. - Gordon di Orgiano (Sistema “A” - Ambientale-Paesaggistico – ATO con
prevalenza dei caratteri del sistema ambientale e paesaggistico – Sottosistema A1 – Agricolo – Ambientale di
pianura) - art. 25.3.
Elaborato 5.5 - tav. 4b.1 “Carta della trasformabilità – Azioni strategiche e azioni di tutela”
- è inpiduato con un simbolo che indica “Azioni di mitigazione - Interventi di riordino della zona agricola
finalizzati alla mitigazione degli impatti - (art. 20.6)”
- è nelle vicinanze di “Contesto figurativo dei complessi monumentali - (art. 16.3)”.
PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) DEL COMUNE DI ORGIANO
Nello S.I.A. non è stato indicato il fatto che l'insediamento in questione, all’Elaborato 1.1.2
- è indicato con la simbologia “azione di mitigazione ambientale (art. 55)”;
- è indicato come “Allevamento zootecnico intensivo” (sono indicate anche le fasce di rispetto a) distanze
minime tra allevamenti e residenze civili sparse, b) distanze minime tra allevamenti e residenze civili
concentrate, c) distanze minime reciproche degli allevamenti dai limiti della zona agricola tra allevamenti e
residenze civili sparse”);
- è in parte interessato dalla “fascia di rispetto - Elettrodotto 380 kV Dugale Camin (art. 16)”;
- è nelle vicinanze della “fascia di rispetto - Gasdotto (art 17)”;
- è in parte interessato da “Idrografia principale – Servitù idraulica – R.D. 369/1904 e R.D. 523/1904 (art. 14)”;
- è nelle vicinanze di “Invarianti di natura storico – monumentale – ambientale” “Contesti figurativi dei beni
monumentali (art. 30)”.
Inoltre, a pag. 10/109 dello S.I.A. viene indicato che “…l'allevamento ha ottenuto dal Servizio veterinario dell'ASL
competente l'autorizzazione per una densità di allevamento fino a 39 Kg/mq, superiore alle condizioni normali di 33
Kg/mq, ai sensi dell'art. 3 comma 3 del D.Lgs. 181/2010 “Norme minime per la protezione di polli da carne allevati per
la produzione di carne”…“, ma detta autorizzazione non risulta allegata alla documentazione trasmessa.
                        Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.




                                                         Pag. 6 di 18
       Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 7 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




             QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE
DESCRIZIONE DELLO STABILIMENTO E CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELL’IMPIANTO
Lo stabilimento “Allevamento di polli da carne collegato ad attività di coltivazione di terreni agricoli” sarà
costituito da n. 12 capannoni per allevamento di superficie totale lorda pari a 9468,7 mq con superficie di
allevamento pari a 9095,6 mq. Il progetto presentato non prevede nessuna modifica della struttura esistente,
in quanto consiste esclusivamente nel passaggio amministrativo dall’attuale stato di gestione
dell’allevamento ripartito tra due Ditte inpiduali ad un’unica Società agricola a nome di Strobe Marco.
Allo stato attuale alcuni capannoni presentano coperture esterne a base di cemento-amianto in quanto, solo
una parte dei capannoni è stata interessata da interventi di bonifica/rimozione delle coperture in amianto
realizzate in origine.
L'azienda agricola STROBE MARCO (P. IVA 04160290245) iscritta alla Camera di Commercio di Vicenza dal
16/06/2018 codice REA VI-383679 chiede l'attivazione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale
(VIA) e Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per un allevamento di polli da carne. Allo stato attuale le
strutture di allevamento, rappresentate da 12 capannoni avicoli, sono situate in Comune di Orgiano (VI) in
Via Perara 28 ed identificabili catastalmente al foglio n. 7 e mappale 666 - 667 - 668. Allo stato attuale la
gestione dell'allevamento è ripartita tra due figure imprenditoriali il sig. Strobe Gianfranco (C.F.
STRGFR50P09G095L - P. IVA 03044100240) e il sig. Strobe Marco (C.F. STRMRC80L01F964V - P. IVA
04160290245) con legame di parentela padre - figlio che gestiscono congiuntamente l'intera attività di
allevamento. La gestione congiunta dell'allevamento è dovuta al fatto che non è possibile distinguere tra le
due entità i seguenti aspetti:
 Un unico codice allevamento 075VI612,
 Un unico accesso al sito produttivo da Via Perara,
 Un unico arco di disinfezione,
 Una unica area di manovra,
 Un unico certificato di prevenzione incendi,
 Un unico sito di stoccaggio animali morti e area rifiuti,
 Una unica gestione dei reflui prodotti dall'allevamento,
 Una unica gestione delle materie prime come acqua, energia consumata e autoprodotta ed il combustibile
per il riscaldamento,
 Una unica attrezzatura per la pulizia e la disinfezione delle aree di stabulazione degli animali.
Si evidenzia che è intenzione dei due gestori confluire le due ditte inpiduali in un'unica società agricola la
cui rappresentanza legale sarà attribuita a Strobe Marco.
Di fatto il progetto non prevede alcuna modifica allo stato dei luoghi attualmente in esercizio.
DESCRIZIONE DEL CICLO DI PRODUZIONE
L'attività di allevamento di polli da carne a terra consiste nella produzione di polli a scopo alimentare; il ciclo
produttivo di allevamento prevede l’arrivo in allevamento di pulcini (maschi e femmine) dell’età di 1 giorno
e del peso di qualche grammo (fase di accasamento) ed il loro svezzamento ed accrescimento fino alla
maturazione commerciale, che avviene a circa 30 giorni per le femmine e a circa 60 giorni per i maschi, a fine
ciclo i polli sono inviati al macello. I polli sono allevati a terra su lettiera integrale e sono liberi di muoversi
nel capannone per alimentarsi, bere e razzolare. Le deiezioni vengono assorbite dalla lettiera che è costituita
da truciolo di legno vergine che riduce drasticamente la produzione di polvere. In media il ciclo produttivo è
sudpiso in sette fasi:
1) stesura della nuova lettiera;
2) accasamento dei pulcini;
3) accrescimento, durante questa fase si provvede, quando necessario, all'arieggiamento e pareggiamento
della lettiera ed alla rimozione delle carcasse di animali morti;

                                                        Pag. 7 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 8 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




4) avvio alla macellazione dei polli sudpiso in due periodi: “sfoltimento” a circa 30 giorni con la spedizione
delle femmine e completamento, a circa 60 giorni, con la spedizione di tutti i capi maschi rimanenti;
5) rimozione della pollina, compreso carico e smaltimento; 6) pulizia a secco mediante spazzolatrici
meccaniche;
7) disinfezione dei locali mediante atomizzatore. I pulcini, del peso di pochi grammi, giungono in
allevamento dagli incubatoi su automezzi dedicati in contenitori di plastica.
La prima fase di allevamento avviene nel capannone opportunamente riscaldato e predisposto per accogliere
i pulcini in condizione di massimo benessere.
L'allevamento prevede due fasi alimentari: fase dello Svezzamento (0-20 gg.), fase di Accrescimento/Ingrasso
(20-60 gg.). La Proponente dichiara che la sudpisione dell’alimentazione per fasi è riferita alle migliori
tecniche disponibili, come previsto dalla Decisione di Esecuzione (UE) 2017/302 della Commissione del 15
febbraio 2017 identificata come BAT n. 3. A fine ciclo viene eseguito lo svuotamento dell’allevamento con
l'invio dei polli verso la macellazione, con successiva fase di pulizia dei capannoni e preparazione per il
nuovo ciclo dopo un necessario periodo di vuoto sanitario.
Nel dettaglio la Proponente dichiara di applicare la seguente tecnica di allevamento:
1) Sistemi computerizzati che rilevano la temperatura interna e l'umidità.
2) I sistemi computerizzati di controllo e regolazione dei parametri di cui al punto 1 garantiscono le
condizioni ottimali di benessere degli animali in particolare: - la lettiera risulta più asciutta e questo
comporta minori interventi di gestione (aggiunta o rimescolamento) con conseguente minore produzione di
polvere - il mantenimento di un livello costante di umidità comporta anche la riduzione della formazione di
ammoniaca, - l'areazione indotta garantisce un livello ottimale di CO2.
3) Uso delle migliori tecniche nella gestione degli alimenti e dell'acqua (abbeveratoi e mangiatoie anti speco,
ecc.) posizionamento dei distributori degli alimenti ad altezza variabile in funzione dello sviluppo
dell'animale.
4) Le migliori tecniche di isolamento termico e acustico
5) Uso di ventilatori a basso consumo e bassa rumorosità.
Considerando un accasamento potenziale di circa n. 20 capi/mq il numero di animali accasabili risulta di
176.000 capi, di cui 108.128 nei capannoni con il sistema di ventilazione forzata e 67.872 capi nei capannoni
con ventilazione naturale.
L'azienda proponente, per quanto riguarda la gestione dei reflui di allevamento (pollina + lettiera,) dichiara
di non farne uso diretto nei terreni aziendali ma di conferire tutto il materiale a Ditte autorizzate e pertanto
in conformità a quanto previsto dal DM 07 aprile 2006 e dalla DGR 2439 del 07 agosto 2007 e s.m.i. non è
tenuta all'obbligo della concimaia. Ai fini dell’adeguato smaltimento dei reflui di allevamento, l’Azienda ha
in essere un accordo di ritiro di tutta la pollina prodotta al termine di ogni ciclo produttivo e ad ogni ritiro
viene rilasciato un documento commerciale di trasporto di sottoprodotto di Categoria 2 ai sensi del
Regolamento (CE) 1069/2009.
Si ritiene esaustivo quanto presentato per il quadro progettuale, tuttavia in merito al successivo rilascio
dell’AIA risultano necessarie le seguenti integrazioni:
- le coperture in materiali contenenti amianto di alcuni capannoni richiedono una valutazione dello stato di
degrado delle coperture ai fini di possibili interventi di stabilizzazione/bonifica dei materiali stessi, ovvero
della loro sostituzione;
- la disponibilità di superfici per l’allevamento e la densità ammissibile in relazione alla normativa sul
benessere animale, rendono apparentemente incongruente la potenzialità massima dell’installazione in
rapporto con la richiesta di AIA (oltre il 25%) e se ne chiede un chiarimento in merito.
Per quanto riguarda gli aspetti documentali, invece, si richiede:
a) nelle visure dell'Agenzia delle Entrate compare anche il nominativo di Luciano Strobe, per cui si chiede di
chiarire il grado di parentela con Gianfranco e Marco (padre e figlio);
                                                        Pag. 8 di 18
       Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 9 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




b) copia del "Quadro A" della Comunicazione nitrati in corso di validità;
c) fornire le ragioni sociali di:
  - società soccidante;
  - ditta/ditte che smaltiscono le lettiere esauste (sottoprodotto);
  - ditta/ditte che smaltiscono i rifiuti prodotti;
  - ditta/ditte che smaltiscono le carcasse dei capi deceduti (sottoprodotto).
d) fornire un file editabile del PMC.
                        Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

              QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE
COMPONENTI AMBIENTALI ANALIZZATE NELLO STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE
CARATTERIZZAZIONE DELL'ARIA E DEL CLIMA
In merito alla presente componente ambientale La Proponente ha eseguito uno studio su analisi e
caratterizzazione meteo-climatica tipica dell’area di interesse. Le fonti utilizzate per analizzare e descrivere
la qualità dell’aria sono state:
1) Il Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera,
2) Le informazioni disponibili nel geoportale della Regione Veneto e di ARPAV,
3) Dati ARPAV relativi alle emissioni in atmosfera - Inventario Emissioni Aria - INEMAR 2013 e INEMAR
2015,
4) Per l’Impatto odorigeno è stato sviluppato uno studio con misure in sito eseguite presso alcune sorgenti
dell’Insediamento considerate significative (finestre espulsione aria da impianti di aerazione capannoni).
I parametri analitici oggetto di approfondimento sono stati: Ammoniaca NH3, Metano CH4 e Protossido di
azoto N2 e la Proponente riporta che:
1) in tutte le strutture di allevamento sono applicate tecniche classificate BAT,
2) lo stoccaggio dei reflui non viene considerato rispetto alle emissioni in quanto non è presente in
allevamento;
3) la distribuzione in campo non viene effettuata in quanto la pollina viene ceduta a terzi alla fine del ciclo
  produttivo pertanto il valore emissivo di tale fase non viene considerato.
Nello specifico
per il calcolo delle emissioni di NH3 sono stati considerati:
1) i capi accasabili come definiti dalle Linee guida per l'autorizzazione AIA,
2) i fattori di emissione definiti dalle BAT - AIL per i polli da carne,
3) la produzione di NH3 rapportata ai giorni effettivi di allevamento.
Il calcolo, pertanto, ha considerato:
1. nella fase di allevamento i capi accasabili e mediamente presenti,
2. nella fase di stoccaggio e distribuzione capi pari a 0 in quanto fasi non eseguite nell’impianto,
per il calcolo delle emissioni di metano sono stati considerati i fattori emissivi fissati dall'ISPRA
relativamente agli allevamenti di polli da carne pari a 0,006 Kg CH4/capo/anno di cui:
- 0 Kg/capo/anno per la fase di allevamento/stabulazione
- 0,006 Kg/capo/anno per la fase di stoccaggio inteso come la permanenza della pollina per la durata del ciclo
 di allevamento mediamente 60 giorni

                                                        Pag. 9 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 10 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




Per il calcolo del protossido d’azoto sono stati considerati i fattori emissivi fissati dalle Bref-IPPC
relativamente agli allevamenti di polli da carne pari a 0,0113 Kg/capo/anno per le fasi di allevamento,
stoccaggio e distribuzione e tale valore di emissione è stato sudpiso tra le tre fasi di gestione della pollina:
1) Fase allevamento: la produzione è pari a zero parchè non sono presenti processi di nitrificazione e
    successiva parziale denitrificazione della pollina
2) Fase di stoccaggio: durante la breve fase di stoccaggio, ossia la durata del ciclo produttivo, è stato valuto
    che i processi di nitrificazione non possano incidere in maniera determinante stimando che durante
    questa fase venga prodotto il 10% del valore espresso dal Fattore di Emissione prima definito,
3) Fase di spandimento: la proponente dichiara che questa fase, caratterizzata dai processi di nitrificazione
    e successiva parziale denitrificazione della pollina, non viene eseguite nell’insediamento.
A seguito di quanto sopra, per il calcolo delle emissioni di N2O sono stati considerati:
1) i capi accasabili come definiti dalle Linee guida per l'autorizzazione AIA,
2) i fattori di emissione definiti dalle BAT - AIL per i polli da carne,
3) le produzioni di N2O rapportate ai giorni effettivi di allevamento.
In relazione a quanto presentato non emergono impatti significativi sulla presente componente ambientale
rispetto allo stato esistente, ad ogni buon conto si segnala che non vengono espressamente citate le linee
guida della Provincia nello studio dell’impatto odorigeno e non è riportato nel SIA il piano di intervento nel
caso di problemi di odori nè contestualizzato l’intervento all’interno del SGA; si richiedono le relative
precisazioni/integrazioni.
                        Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto e la presente matrice ambientale sarà oggetto di
specifiche prescrizioni.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DELL’AMBIENTE IDRICO
Dalla documentazione presentata, predisposta sulla base delle seguenti fonti informative:
1) Piano di Tutela Acque della Regione Veneto,
2) Analisi ARPAV disponibili,
3) Informazioni disponibili sul geoportale della Regione Veneto
si evince che nell’Insediamento non vengono prodotte acque di processo pertanto non sono presenti scarichi
di acque di processo in ambiente idrico superficiale o sotterraneo. Nel dettaglio la Proponente riporta che:
     - la profondità della falda a livello comunale è mediamente compresa tra 100 e 150 cm.
     - le acque civili di scarico (Servizi igienici) vengono immesse in Fossa Imhoff.
     - le aree esterne dell’insediamento risultano adeguatamente pavimentate.
Quanto sopra considerato non si evidenziano significativi impatti sulla presente matrice ambientale.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DEL SUOLO E DEL SOTTOSUOLO
Il territorio comunale presenta a nord una zona di rilievi collinari appartenenti alle propaggini più
meridionali dei Monti Berici e una zona di pianura che appartiene al dominio del grande conoide dell’Adige,
depositato dal fiume in milioni di anni a seguito del trasporto dei sedimenti fluvioglaciali lungo la piana
proglaciale.
                                               Pag. 10 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 11 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




L’analisi della componente suolo e sottosuolo ha preso in considerazione le caratteristiche geomorfologiche,
geologiche, litologia ed idrogeologiche dell’area in esame e per la descrizione dello stato di fatto è stato fatto
riferimento alle seguenti fonti informative:
- geoportale della Regione Veneto per le caratteristiche dei terreni;
- relazione geologica al PATI - dei Comuni di Alonte, Orgiano, Asigliano Veneto e Pojana Maggiore (Geol.
   Mastella dott.Cristiano).
La struttura di allevamento ricade in area di pianura ed i terreni sono classificabili come: suoli a profilo
moderatamente profondi, con contenuto in sostanza organica moderatamente alto, tessitura fine e
moderatamente fine nel substrato, con capacità d'uso: IIIsw (limitazioni di suolo e sgrondo delle acque).
Considerato che:
1. le aree di movimentazione sono pavimentate e che la Proponente dichiara che vengono costantemente
 pulite;
2. l'attività non prevede l'uso di sostanze pericolose;
3. l'attività di allevamento non produce acque di processo;
4. i possibili spanti occasionali al suolo possono avvenire solo su superfici pavimentate e la Proponente
 dichiara che nell’insediamento è presente il kit necessario alla immediata pulizia ai fini di impedire
 eventuali contatti con la matrice ambientale in esame
Si ritiene ragionevole che non sussistano criticità/impatti aggiuntivi sulla presente matrice ambientale
 rispetto all’attuale stato di fatto.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DELL’IMPATTO ACUSTICO
Dalla cartografia del Piano di Classificazione Acustica si osserva che l’area di progetto ricade in classe III
definita "Aree di tipo misto".
Lo studio non ha previsto una specifica valutazione previsionale di impatto acustico in quanto il proponente
ha ritenuto, basandosi su considerazioni generali di inquadramento, che l'allevamento ‘non è nella
condizione di peggiorare il clima acustico dell'area’.
In particolare viene indicato che gli impianti e macchinari installati sono sistemi a basse emissioni sonore e
che le emissioni sonore prodotte dagli estrattori d'aria sono rivolte verso il territorio agricolo in assenza di
abitazioni limitrofe.
Si ritiene che le giustificazioni non siano sufficienti ad escludere l’impatto.
Si chiede la presentazione di idonea valutazione redatta secondo la normativa in materia e nello specifico
secondo la Delibera del Direttore Generale ARPAV - DDG n. 3 del 29.01.2008.
                        Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto e la presente matrice ambientale sarà oggetto di
specifiche prescrizioni.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DELL’IMPATTO DA AGENTI FISICI
Considerata la tipologia di insediamento non sono previste attività che producano Radiazioni Ionizzanti e
non Ionizzanti e la zona non risulta a rischio Radon. In merito all’impatto acustico si rimanda al capitolo
specifico. In riferimento all’inquinamento luminoso dalla documentazione presentata si evince quanto segue:
                                               Pag. 11 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 12 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                    AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                     SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




 Il Comune non è compreso nell’Elenco dei Comuni con territorio inserito nelle fasce di rispetto ai sensi
  della legge regionale 27 giugno 1997, n. 22, inpiduati come zone di maggior tutela in quanto nelle
  vicinanze degli osservatori astronomici.
 Dalla cartografia prodotta dall’ARPAV relativa all’aumento della luminanza totale rispetto al livello
  naturale, l’area del territorio comunale di Orgiano ricade in un ambito con un aumento della luminanza
  compreso tra il 300% ed il 900% rispetto alla luminanza naturale.
Per l'attività dell’insediamento non sono necessarie e quindi previste opere di illuminazione esterna per la
gestione dell'allevamento stesso e in funzione continua durante le ore notturne ma solo in uso durante
eventuali operazioni logistiche.
Per quanto sopra riportato non emergono aspetti critici significativi inerenti potenziali impatti da agenti fisici
rispetto allo stato di fatto preesistente.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DELL’IMPATTO PAESAGGISTICO
L’area vasta non identifica alcun ambito territoriale definito dal punto di vista normativo o amministrativo,
ma è stata delineata sulla base delle valenze paesaggistiche riscontrate e in rapporto alla loro fruizione e
della potenziale percepibilità della zona di intervento. La definizione dell’area vasta tiene quindi conto dei
principali assi viari di comunicazione, dei centri abitati e degli spazi aperti che comportano elevata visibilità
della zona. Rispetto agli elementi costitutivi e alle caratteristiche dell'Ambito 33 "Bassa pianura tra i Colli e
l'Adige" si possono indicare due circostanze:
1. Le strutture di allevamento non rientrano in presenza o prossimità di nessun elemento costitutivo del
paesaggio come desumibile dalla Tavola dei "valori naturalistico - ambientali e storico - culturali",
2. Le strutture di allevamento ricadono all'interno di una zona agricola riconosciuta dal PTRC come area
agricola ad alta professionalità.
L’analisi effettuata ha evidenziato che, a scala sovralocale, la proposta progettuale risulta inserita nel
contesto agricolo che rappresenta il territorio sul quale normalmente si insediano tali attività. A livello locale
risulta riconoscibile solo un ambito paesaggistico quello definito "Campi aperti" ad uso agricolo
professionale. I criteri ed i parametri per determinare il grado di incidenza del progetto vengono quindi
applicati a livello locale, con particolare riferimento al rapporto di intervisibilità tra le perse aree territoriali
e le strutture presenti.
Si evidenzia che nell’ambito della proposta progettuale, la Ditta ha prestato particolare attenzione
all’inserimento paesaggistico della stessa, provvedendo a realizzare dove possibile delle fasce verde o ambiti
con piantumazioni arboree.
Incidenza morfologica e tipologica: Dal punto di vista morfologico e tipologico non si evidenziano
variazioni sostanziali in quanto non si verifica un cambiamento d'uso del territorio, che rimane di tipo
agricolo professionale. Incidenza linguistica: Gli interventi previsti in questa fase risultano indifferenti
rispetto ai modi linguistici prevalenti nel contesto, sia come ambito di riferimento storico - culturale che come
intorno immediato. Incidenza visiva: Come previsto dall'inserimento ambientale, l’intervento prevede di
introdurre elementi a valenza paesaggistica e di eliminare gli elementi di degrado dalle visuali percepibili.
Incidenza simbolica: Con l'inserimento ambientale si aumentano e valorizzano i “segni” che conferiscono
qualità paesaggistica e identificativa all'ambito. Complessivamente le opere oggetto dell’analisi, nella fase di
esercizio, hanno un impatto Nullo pertanto non vengono proposte misure di mitigazione.
A seguito del sopralluogo aziendale si è verificata una schermatura verde dell’azienda insufficiente, in alcuni
tratti mancante ed in altri tratti intermittente; manca un piano di intervento di mitigazione funzionale

                                                         Pag. 12 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 13 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




all’inserimento paesaggistico dell’azienda in ambito agricolo che tenga conto, nell’area vasta, della vicinanza
dei sistemi collinari anche in riferimento dell’incidenza visiva citata nel SIA.
Si richiede pertanto di integrare la documentazione con:
- elaborazione di una analisi dello stato di fatto con planimetria che indichi le specie presenti (tipologia e
numero) e la loro inpiduazione spaziale;
- planimetria dello stato di progetto, con relazione tecnica illustrativa, da cui si evinca quantità, qualità e
posizione del specie utilizzate per l'integrazione e/o eventuale rifacimeto dello spessore arboreo-arbustivo
perimetrale; prevedendo anche alcuni inserimenti arborei interni all’area;
- computo metrico estimativo dei nuovi interventi di sistemazione a Verde, che comprenda anche la
gestione/manutenzione per almeno un triennio.
                          Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto e la presente matrice ambientale sarà oggetto di
specifiche prescrizioni.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DELL’IMPATTO VIABILISTICO
Lo studio della componente viabilità è stato condotto in relazione alle necessità dell'allevamento durante la
fase di esercizio.
L'area in esame è interessata da una rete viaria di perso livello: comunale, provinciale ed in vicinanza
dell'autostrada. Con riferimento specifico alla movimentazione dei mezzi la Proponente evidenzia che tutti
gli automezzi da e per l'allevamento esistente percorrono questo tipo di viabilità:
1) Strada comunale Via Perara per meno di 1.900 metri fino alla Strada Provinciale SP125 denominata
   "San Feliciano";
2) Dalla SP125 i mezzi possono percorrere un tratto di 8,6 Km in direzione verso est ed immettersi
   nell'autostrada A31 oppure prendere la direzione verso nord e percorrere un tratto di circa 30 Km ed
   immettersi nell'autostrada A4.
Con riferimento specifico ai percorsi dei mezzi per i trasporti legati all'attività di allevamento la Proponente
inoltre evidenzia che:
1. Vengono utilizzate, tra le uscite autostradali e l'allevamento, strade di livello provinciale o comunale senza
l'attraversamento di centri urbani;
2. Dall'uscita autostradale fino alle strutture di allevamento sono presenti incroci con semafori o rotonde
sempre in condizioni di buona percorribilità;
3. Non esiste la possibilità di concentrazione di camion nello stesso momento in quanto ogni singolo
trasporto prevede la movimentazione di un solo automezzo alla volta; ad esempio il trasporto del mangime o
della pollina, che sono tra i trasporti più frequenti, sono alternativi gli uni agli altri,
4. La viabilità esistente è in grado di supportare i trasporti necessari all'attività di allevamento ed a oggi non
sono mai state segnalate problematiche,
5. Allo stato attuale non esiste la necessità della ricerca di una viabilità alternativa.
Sulla base della Documentazione presentata non si evidenziano aspetti critici significativi inerenti potenziali
impatti sulla matrice in oggetto rispetto allo stato di fatto preesistente.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

                                                        Pag. 13 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 14 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                    AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                     SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




CARATTERIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI ED AGRONOMICHE
Le strutture di allevamento si inseriscono in un contesto definito dai seguenti habitat:
1) Seminativi intensivi e continui localizzati in tutto l'ambito territoriale,
2) centri abitati,
3) siti industriali attivi.
Gli esiti della verifica di conformità dell’impianto con la cartografia specifica regionele sono i seguenti:
     - Carta fragilità ecologica: Le strutture di allevamento si collocano, rispetto alla fragilità ecologica, in
     un ambito definito di bassa fragilità;
     - Carta della sensibilità ecologica: Le strutture di allevamento si collocano, rispetto alla sensibilità
     ecologica, in un ambito definito di molto bassa sensibilità;
     - Carta del Valore ecologico: Le strutture di allevamento si collocano, rispetto al valore ecologico, in
     un ambito definito molto basso valore;
     - Carta della Pressione antropica: Le strutture di allevamento in quanto esistenti non modificano la
     condizione attuale relativa alla pressione antropica che corrisponde al livello di Media - Alta
     pressione.
Si richiamano le osservazioni già espresse per quanto riguarda la matrice Paesaggio: l’intervento dovrà
essere accompagnato da un Computo Metrico Estimativo, comprensivo dei costi di gestione per almeno un
triennio.
                           Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto e la presente matrice ambientale sarà oggetto di
specifiche prescrizioni.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE DELLA FLORA E FAUNA
La carta degli Habitat della Regione Veneto rappresenta il territorio, secondo caratteri ecologici, utilizzando
come riferimento gli habitat previsti dal sistema di Classificazione CORINE Biotopes adattati alla realtà
italiana: ogni porzione del territorio risulta racchiusa in un poligono rappresentante un particolare habitat a
cui è stato associato un codice CORINE Biotopes. Le strutture di allevamento si inseriscono in un contesto
definito dai seguenti habitat:
1) Seminativi intensivi e continui localizzati in tutto l'ambito territoriale,
2) centri abitati,
3) siti industriali attivi.
Gli esiti della verifica di conformità dell’impianto con la cartografia specifica regionele sono i seguenti:
   4) Carta fragilità ecologica: Le strutture di allevamento si collocano, rispetto alla fragilità ecologica, in
     un ambito definito di bassa fragilità.
   5) Carta della sensibilità ecologica: Le strutture di allevamento si collocano, rispetto alla sensibilità
     ecologica, in un ambito definito di molto bassa sensibilità.
   6) Carta del Valore ecologico: Le strutture di allevamento si collocano, rispetto al valore ecologico, in
     un ambito definito molto basso valore.
   7) Carta della Pressione antropica: Le strutture di allevamento in quanto esistenti non modificano la
     condizione attuale relativa alla pressione antropica che corrisponde al livello di Media - Alta
     pressione.
La fauna presente è quella tipica delle zone di pianura con una distribuzione abbastanza omogenea e si
compone di specie stanziali e migratorie.

                                                         Pag. 14 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 15 di 18



              PROVINCIA DI VICENZA
                    AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                     SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                         Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
              Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




L'attività si svolge in area agricola con un livello di sicurezza molto elevato e con una gestione controllata
della logistica, delle emissioni, del rumore e degli scarichi nell'assoluto rispetto degli standard previsti dalla
legislazione nazionale ed europea. La localizzazione e la modalità di gestione dell'attività permettono di
definire nullo il possibile impatto sulla componente considerata.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.

CARATTERIZZAZIONE PER LA TUTELA DEI SITI S.I.C./Z.P.S PER LA V.INC.A.
L'allevamento è ubicato in area agricola nel Comune di Orgiano in Via Perara n. 28 dove insiste il centro
aziendale con i fabbricati adibiti a capannoni avicoli. Il centro aziendale risulta distante dal centro abitato,
con una buona viabilità e di facile collegamento con la rete stradale comunale e sovracomunale.
Con riferimento agli Habitat ed agli Habitat di specie, effettuata l’analisi del luogo d’intervento e le modalità
operative in fase di gestione, è possibile affermare che non sono possibili impatti sugli stessi né in forma
diretta o indiretta o per effetto cumulativo in quanto l'intervento è esterno ai siti Natura 2000 e tutti gli
habitat sono collocati ad una distanza di oltre 1.000 metri.
Le analisi effettuate consentono di fare le seguenti considerazioni:
1) valutato l’ambito, in termini di fase di esercizio sopratutto rispetto alle componenti rumore ed emissioni
(odori),
2) rilevate le fonti di pressione esistenti nell'ambito, rappresentate da attività agricole, residenziali e dalla
viabilità,
3) valutate le caratteristiche e la localizzazione degli habitat e degli habitat prioritari dei Siti Natura 2000 più
prossimi rispetto all’area di intervento,
4) valutate e verificate nella cartografia distributiva delle specie della Regione del Veneto allegata alla D.G.R.
n. 2200/2014,
si ritiene che l'intervento rientri nella fattispecie riferibile al caso generale "piani, progetti e interventi per i quali
non risultano possibili effetti significativi negativi sui siti della rete natura 2000" in quanto:
a) l'intervento per le attività svolte e per la sua collocazione non interferisce con nessun tipo di habitat o
habitat di specie,
b) gli eventuali effetti che ne derivano si esauriscono prima di raggiungere le specie di interesse comunitario
presenti nei siti della rete Natura 2000,
c) non ci sono effetti a carico di nessuna delle specie di cui alle direttive 92/43/Cee e 2009/147/CE,
d) non cambia l'idoneità ambientale dei luoghi interessati rispetto alle specie segnalate.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.


CARATTERIZZAZIONE DEGLI IMPATTI SULLA SALUTE DEI LAVORATORI E DELLE PERSONE
Gli allevamenti zootecnici possono determinare problematiche igienico-sanitarie in quanto nelle strutture di
allevamento sono presenti animali vivi, alimenti zootecnici e le deiezioni. Il mantenimento di un buon livello
igienico-sanitario nella gestione dell'allevamento rappresenta la condizione indispensabile da raggiungere
per garantire la tutela della salute pubblica. Nel caso in esame la Ditta mette in atto la totalità delle tecniche
di gestione e di allevamento ad oggi applicabili, in grado di ridurre o annullare le eventuale problematiche
sanitarie, ossia:
a) le migliori tecniche di allevamento definite MTD o BAT,

                                                         Pag. 15 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 16 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




b) l'allontanamento della pollina dalle strutture di allevamento a fine ciclo,
c) l'assenza di uno stoccaggio delle deiezioni,
d) la gestione ed il controllo delle emissioni e degli odori,
e) un'ottimale ventilazione dei locali,
f) la corretta gestione delle carcasse,
g) la corretta gestione dei rifiuti,
h) un'efficace lotta contro gli insetti e i roditori,
i) la presenza dell'arco di disinfezione utilizzato per tutti i mezzi in transito da e per l'allevamento,
j) il costante e continuo controllo sanitario dell'allevamento da parte del servizio veterinario,
k) formazione costante degli operatori anche sugli aspetti sanitari,
l) le distanze ottimali rispetto alle residenze civili limitrofe,
m) l'utilizzo di attrezzature quali gli estrattori e gli agitatori d'aria, generatore di corrente e la centrale
termica che generano rumore molto sotto i limiti normativi e vibrazioni nulle.
Con riferimento al possibile sviluppo di endotossine, composti nocivi che si sviluppano all'interno dei batteri
e più precisamente dalla degradazione della parete cellulare dei batteri Gram-negativi, viene previsto nella
gestione sanitaria dell'allevamento, monitorata costantemente dal gestore dell'impianto e supervisionata dal
Servizio Veterinario, l'attuazione di strette misure di prevenzione e controllo dello sviluppo dei batteri Gram-
negativi normalmente riconducibili ad Escherichia Coli e Salmonella.
Si richiede una specifica rispetto ai punti:
   -  Efficace lotta contro insetti e roditori
   -  L'attuazione di strette misure di prevenzione e controllo dello sviluppo dei batteri Gram-negativi.
                           Valutazione
Le integrazioni fornite hanno soddisfatto quanto richiesto e la presente matrice ambientale sarà oggetto di
specifiche prescrizioni.

                        VALUTAZIONE
Non si ravvisano particolari elementi che evidenzino impatti aggiuntivi e significativi sull'ambiente determinati
dall’intervento.


             VALUTAZIONE FINALE D’IMPATTO
                          CONCLUSIONI
Il progetto non presenta interferenze rispetto ad altri piani, progetti o interventi in zone limitrofe, ad
eccezione della potenziale estensione del vincolo territoriale a seguito del potenziamento dell’attività
Il progetto risulta adeguato rispetto al fine che ci si propone di conseguire e non contrasta con i vincoli
territoriali vigenti.
L’analisi degli impatti ha portato a ritenere come il progetto presentasse potenzialmente taluni impatti
significativi per l’ambiente, con conseguente necessità di prevedere specifiche prescrizioni mitigative e
particolari modalità e frequenze di monitoraggio.
Gli elaborati esaminati, sia per quanto riguarda la V.I.A. che per ciò che concerne l’A.I.A., sono stati oggetto
di richiesta di integrazioni, con documentazione pervenuta considerata sufficiente per poter esprimere il
giudizio conclusivo sul progetto.
Considerazioni specifiche sono state svolte sugli impatti ritenuti maggiormente significativi, con particolare
riferimento alle emissioni odorigene.
Non sono pervenute osservazioni contrarie alla realizzazione del progetto.



                                                        Pag. 16 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 17 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                    AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                     SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                        Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
             Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




Il parere espresso dalla Commissione è relativo sia alla procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale che
a quella di Autorizzazione Integrata Ambientale, ivi compresa la validazione del Piano di Monitoraggio e
Controllo da parte dell’ARPAV.

               Tutto ciò premesso si propone al Comitato di esprimere
                        PARERE FAVOREVOLE
   all’intervento relativo all’allevamento zootecnico, subordinandolo alle prescrizioni di seguito citate
1) In sede di attivazione dell’impianto dovrà essere effettuata una misura della portata di odore al fine di
confermare la stima previsionale della portata di odore utilizzata nello studio previsionale di disagio
olfattivo al suolo presso i recettori
Tale “valore obiettivo” viene fissato in 3617 ouE/s, quale misura dichiarata dal gestore per l’insieme
dell’insediamento (n.12 stabili), ed utilizzato per la stima delle ricadute oggetto della valutazione del
presente parere.
2) Si prescrive un monitoraggio dell’impatto odorigeno, da parte del gestore, in corrispondenza dell’avvio
e/o messa a regime degli impianti (aumento della potenzialità), ripetendo l’indagine nell’ambito dei
successivi 12 mesi; le date di campionamento dovranno essere comunicate con preavviso di almeno 15 giorni
ad Arpav.
Le informazioni acquisite in tale periodo di monitoraggio potranno comportare, a seguito della
caratterizzazione delle emissioni ed alla verifica sperimentale dei dati utilizzati nelle simulazioni
modellistiche e che sono alla base dei “valori obiettivo” fissati, la fissazione di ulteriori limiti e/o prescrizioni
nell’ambito dell’AIA.
Al termine del periodo di valutazione, il gestore dovrà produrre, entro 60 gg, apposita relazione tecnica
riassuntiva degli esiti dei monitoraggi, correlata al massimo carico possibile autorizzato nell’impianto.
3) Qualora il valore della portata di odore misurata non sia coerente con il valore utilizzato nello studio
previsionale al suolo o in caso di disagi olfattivi presso i ricettori sensibili inpiduati, il proponente dovrà
dare proporre specifiche misure di contenimento degli odori.
4) Sulla base dei riscontri ottenuti e delle eventuali ricadute sul territorio (segnalazioni), tenuto conto anche
degli esiti di eventuali attività di vigilanza condotte, l'Autorità Competente potrà:
- confermare o meno, oppure modificare, i “valori obiettivo” definiti;
- confermare o meno, oppure modificare, l'obbligo di monitoraggio periodico delle emissioni odorigene;
- definire in Autorizzazione, attraverso specifiche prescrizioni, modalità operative, gestionali o tecniche da
porre in essere a seguito del superamento dei “valori obiettivo” durante i monitoraggi periodici del gestore.
5) In sede di attivazione dell’impianto dovrà essere effettuata una mirata ed accurata indagine acustica di
verifica del rispetto del criterio differenziale e del limite di emissione, da ripetersi poi con frequenza
triennale, e mirata ai ricettori sensibili presenti in prossimità dell’impianto;
- le modalità di effettuazione delle misurazioni, sia con riguardo al campionamento spaziale (scelta dei punti
di misura), sia con riguardo al campionamento temporale (scelta dei tempi di misura), saranno comunicate
con congruo preavviso ad Arpav;
- l’indagine dovrà essere condotta da un soggetto qualificato terzo, rispetto all’estensore dello Studio
Previsionale di Impatto Acustico;



                                                         Pag. 17 di 18
      Protocollo p_vi/aooprovi GE/2021/0055078 del 24/12/2021 - Pag. 18 di 18



             PROVINCIA DI VICENZA
                   AREA SERVIZI AL CITTADINO E AL TERRITORIO
                    SETTORE AMBIENTE - SERVIZIO VIA
                       Partita IVA e Codice Fiscale: 00496080243
            Domicilio fiscale e Uffici: Palazzo Godi - Nievo, Contra’ Gazzolle 1 – 36100 VICENZA




- nel caso i valori non siano rispettati, dovranno essere messi in opera i correttivi necessari, mediante una
specifica progettazione da presentarsi all’Amministrazione comunale ed ARPAV, a cui, nel frattempo,
saranno stati comunicati i risultati delle analisi.
6) Contestualmente all’invio degli esiti del monitoraggio di cui alla prescrizione n.1) dovrà essere presentato
una progettazione definitiva delle sistemazioni a verde che tenga conto dei seguenti elementi:
- integrazione di utilizzo del bambù, almeno in certe aree, per aumentare la biopersità e contrastare,
almeno in parte, la pesante monotonia della siepi di leylandii;.
- verifica del Computo Metrico Estimativo aggiornato con le modifiche di cui sopra e con ulteriore
valutazione del costo indicato per singola pianta di Cupressocyparis laylandii “in piante con altezza non
inferiore a due metri” come riportato dal progetto, che appare sottostimato.
Si raccomanda di realizzare gli eventuali trattamenti per il contenimento di insetti nocivi e controllo di
roditori, previo indicazioni della competente Ulss.
Vicenza, 16 dicembre 2021
                                        Il Gruppo istruttorio
                                        dott. Angelo Cortesi
                                        dott. Stefano Salviati




                                                        Pag. 18 di 18