Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E-mail istituzionale info@provincia.vicenza.it

E-mail posta certificata provincia.vicenza@cert.ip-veneto.net

Tu sei qui: Home
26648 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento







































Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Comunicato stampa Il direttore generale firma un atto illegittimo: ''Un segnale contro le lungaggini della burocrazia''
Lo fa, in qualità di dirigente del settore risorse energetiche, per accelerare i tempi di una procedura amministrativa dai tempi biblici, ma anche per dare un segnale della necessità di svecchiare normative datate che non tengono minimamente conto dei tempi e delle esigenze di cittadini e imprese.
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2010
Comunicato stampa Il Federalismo Fiscale: cosa veramente sta succedendo e a che punto siamo
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Articolo Il Festival concertistico sugli organi storici del vicentino compie 25 anni. Dal 15 agosto 27 concerti e 50 Orgelmesse in tutto il vicentino .
Si trova in Focus
Comunicato stampa Il festival degli organi storici si chiude con Handel
Si trova in Notizie stampa / Archivio news / 2011
Articolo Il Festival Organi Storici: dal 12 agosto al 17 dicembre 33 concerti e tante novità
Si trova in Notizie stampa
Articolo Il Festival sugli organi storici del vicentino compie 18 anni
25 concerti dal 15 agosto al 13 dicembre
Si trova in Focus
Articolo Il Festival sugli organi storici del vicentino tra tradizione e prodotti locali
Si trova in Notizie stampa
Articolo Il Gruppo Sanpellegrino risponde a Variati garantendo “continuità occupazionale e sviluppo”
Si trova in Notizie stampa
Articolo Il libro della mia vita
Un concorso per promuovere la lettura attraverso la recensione dei nostri libri preferiti
Si trova in Focus
Articolo Il liceo Da Vinci di Arzignano più sicuro ed efficiente: investimento di 4,4 milioni di euro con tecnologia d’avanguardia. Già un risparmio del 45% sul riscaldamento.
Si trova in Focus