Domenica 5 marzo al via la stagione di pesca
Tutte le informazioni in un nuovo "vademecum" del pescatore.
Un appuntamento lungamente atteso dai 20.000 pescatori della nostra provincia e che fa seguito alla giornata ecologica del pescatore, svoltasi domenica 26 febbraio, e alle assemblee organizzate verso la fine del gennaio scorso dai cinque bacini di pesca vicentini (Astico-Leogra, Agno-Chiampo, Brenta, Pabat e Zona B).
E ne sa più di qualcosa anche il Settore Caccia e Pesca della Provincia di Vicenza, che alla scadenza si è preparato con tutta una serie di iniziative, prima fra tutte la nuova, pratica pubblicazione contenente norme, dati, zone di pesca, limitazioni e divieti (ad esempio quello riguardante la pesca della trota mormorata), nonché tutte le manifestazioni programmate per la stagione 2006 nelle acque interne vicentine.
"Come ogni anno - sottolinea l'assessore Rocco Battistella - abbiamo stampato e pubblicato, in collaborazione con tutti i concessionari e le associazioni del settore, un libretto esaustivo che raccoglie e comunica le informazioni necessarie per l'esercizio di tale pratica. Questo libretto sarà ora distribuito gratuitamente a tutti i 20.000 pescatori del Vicentino attraverso i negozi specializzati e le associazioni, nonché gli uffici provinciali di via Santi Apostoli 10 e i nostri sportelli decentrati".
E non è finita, dal momento che le stesse informazioni saranno fruibili anche sul sito della Provincia di Vicenza.
"Si tratta - continua l'assessore Battistella - del prosieguo naturale di un'attività intensa che ci ha visto impegnati nell'approvazione dei Piani di Miglioramento basati sulle indicazioni della Carta Ittica Provinciale, che è un vero e proprio documento tecnico-scientifico, e sulle proposte delle associazioni concessionarie. Inoltre, dopo numerose riunioni, siamo arrivati alla redazione e all'approvazione del calendario delle gare e delle manifestazioni di pesca sportiva, che sono 154 per la Zona A e 35 per la Zona B. Credo che un plauso ai nostri Uffici, la cui capacità operativa è universalmente riconosciuta e apprezzata, sia quantomeno doveroso".