Esami Taxi e noleggio con Conducenti
Ai sensi della L.R. 3° luglio 1996, 22 la Provincia è delegata ad esercita funzioni amministrative per l'accertamento dei requisiti d'idoneità all'esercizio della professione di conducente di veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea (servizio taxi e servizio di noleggio con conducente). La domanda per l'ammissione all'esame d'idoneità deve essere presentata in bollo alla Provincia nei termini indicati dal bando. Essa viene compilata su appositi moduli predisposti dall'Amministrazione.
La prova che consiste nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla, è svolta con l'ausilio di apposita Commissione Tecnica, così costituita, a norma dell'art. 11, c. 2 della legge regionale 30 luglio 1996, n° 22:
- da un Dirigente della Provincia di Vicenza, o da un suo delegato, con funzioni di Presidente;
- da un funzionario della Provincia di Vicenza, o da un suo delegato;
- da un Dirigente del Dipartimento viabilità e trasporti della Regione o da un suo delegato;
- da un funzionario dell'Ufficio Provinciale Motorizzazione Civile trasporti in concessione, competente per territorio;
- da un rappresentante designato dalla competente C.C.I.A.A.;
- da un rappresentante delle associazioni di categoria;
- da un rappresentante designato dalle organizzazioni sindacali di categoria;
Per i candidati che sono già iscritti al ruolo di un'altra Provincia e chiedono il trasferimento al ruolo della Provincia di Vicenza. la prova consiste in un esame integrativo orale riguardante la toponomastica del territorio.
- Allegati
-
Regolamento esami Taxi
Bando NCC -TAXI sessione anno 2017
Quiz NCC
Correttore Quiz NCC
Elenco candidati ammessi alla sessione del 14 dicembre 2017 - Esame di idoneità per l'iscrizione a ruolo dei conducenti di veicoli adibiti a servizio di trasporto pubblico non di linea per via terra - NCC
CANDIDATI IDONEI SESSIONE 2017.pdf